Aice: nuove entrate nel Consiglio Direttivo
Aice: nuove entrate nel Consiglio Direttivo
Su proposta del Presidente Riccardo Garosci entrano a far parte del Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana Commercio Estero, Patrizia Venturini Goppion e Giovanni Borletti.
Su proposta del Presidente Riccardo Garosci entrano a far parte del Consiglio Direttivo di Aice (Associazione Italiana Commercio Estero) Patrizia Venturini Goppion, General Manager della Goppion Spa, e Giovanni Borletti, Borletti Group e Azienda Agricola Dominio di Bagnoli. Goppion Spa è una realtà che si è affermata nel mondo come eccellenza nel Made in Italy nella progettazione e realizzazione di vetrine e allestimenti museali ad alta tecnologia per la conservazione preventiva dei beni culturali. Degna di menzione è la realizzazione delle vetrine protettive de La Gioconda, installate al museo del Louvre nel 2024. La famiglia Borletti è da sempre protagonista della vita imprenditoriale italiana con notevole esperienza nel retail di alto livello e nella vendita di prodotti Made in Italy sui mercati globali, soprattutto nei settori alimentare e abbigliamento. Patrizia Venturini Goppion e Giovanni Borletti vanno ad aggiungersi agli altri componenti del rinnovato anche il Consiglio Direttivo di Aice: Andrea Bonardi (Texere Advisors Pte Ltd); Gaetano Cavalieri (CIBJO – The World Jewellery Confederation); Daniele Chiappa (R.I.E. Royal Import- Export); Marco De Michelis (Soconomar SpA); Stefano De Paoli (De Paoli Associati Srl); Simonetta Flores (Marketing & Innovazione Italia Srl); Francesco Gabriele Lucchese (Intesa Sanpaolo SpA); Loredana Maiocco (Tazzetti SpA); Mariano Mercadante (Amarfood Srl); Remo Ottolina (Caffè Ottolina SpA); Guido Ruggeri (BPER Banca SpA); Alberto Savini (Claudio Savini & Figli Srl); Raffaella Scalvini (Georg Fischer SpA); Angelo Villa (Comavicola SpA); Costantino Volpe (New Transport Milan Srl); Franco Aprile (presidente Aice Poland). I nuovi organi sociali di Aice resteranno in carica sino al 31 dicembre 2029.
Garosci: "Aice, sempre vicino alle imprese sui mercati internazionali"
“In un momento storico particolarmente complesso con tensioni geopolitiche e derive protezionistiche – dichiara Garosci – il ruolo di Aice nel tutelare gli interessi delle imprese italiane che operano sui mercati internazionali assume una rilevanza fondamentale per l’intero sistema economico italiano. Sono orgoglioso di essere alla guida di una squadra che mi aiuterà a gestire un’associazione in costante crescita per numero di aziende associate. L’export e l’internazionalizzazione sono leve di sviluppo fondamentali per il nostro Sistema Paese. Con Aice ci poniamo l’obiettivo di affiancare le nostre imprese con un’attenzione particolare ai mercati più lontani e difficili, in accordo con le linee strategiche indicate dalla Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione dei ministeri degli Esteri e della Cooperazione internazionale e delle Imprese e del Made in Italy e dal Piano di azione per l’export”.