An.bti-Confcommercio aderisce a Conftrasporto
An.bti-Confcommercio aderisce a Conftrasporto
La prima Associazione nazionale dei bus turistici italiani entra a far parte della principale Confederazione di Associazioni del mondo del trasporto, della spedizione e della logistica.
An.bti-Confcommercio, la prima Associazione nazionale dei bus turistici italiani, ha aderito a Conftrasporto, la principale Confederazione di Associazioni del mondo del trasporto, della spedizione e della logistica e che rappresenta un hub fondamentale di aggregazione per tutte le realtà che operano nel settore. Si rafforza così il lavoro di rappresentanza della mobilità stradale e del turismo, nevralgico per il nostro sistema Paese visto che garantisce l’accessibilità dei territori e la mobilità delle persone, in maniera sostenibile e favorendo le integrazioni territoriali.
“Aderire alla principale Confederazione nazionale di rappresentanza degli interessi delle aziende del trasporto è per noi motivo di grande orgoglio ed è il segno tangibile di un ulteriore passo avanti nella crescita della nostra Associazione. La nostra presenza in Confcommercio e l’ingresso in Conftrasporto – commenta il presidente Riccardo Verona - testimoniano l’impegno costante nell’assicurare un presente solido ed un futuro radioso alla categoria dei bus turistici italiani. An.bti–Confcommercio, oggi più che mai, è accreditata come interlocutore serio, autorevole e competente sia con le istituzioni italiane che con quelle europee”.
An.bti chiede l’apertura di un tavolo di confronto permanente con Mit e Ministero del Turismo
“Chiediamo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di aprire un tavolo di incontro e confronto permanente sui temi che riguardano il nostro comparto, proprio come avviene da sempre per i tavoli già in essere per il trasporto merci e per il trasporto pubblico locale. Siamo certi che possa rappresentare un passaggio essenziale per la categoria dei bus turistici ed essere funzionale a trovare la sintesi e le soluzioni alle tante tematiche e criticità che riguardano le aziende che rappresentiamo”. Così, in una nota, Riccardo Verona, presidente di An.bti–Confcommercio, che poi continua: “come Associazione sentiamo forte la responsabilità e la necessità di conferire attenzione e conoscenza ad una categoria ancora oggi troppo spesso dimenticata, per fornire alle imprese che rappresentiamo, ai lavoratori ed ai fruitori dei nostri viaggi, tutti gli strumenti indispensabili per un operato d’eccellenza al servizio del turismo italiano”. Al Tavolo, specifica infine l’Associazione, dovrebbe partecipare anche il Ministero del Turismo, “vista la duplice funzione e il ruolo che la categoria dei bus turistici riveste per il turismo italiano”.