Fimaa: “mercato immobiliare stabile”
Fimaa: “mercato immobiliare stabile”
Tra maggio e agosto, secondo l’Ufficio Studi della Federazione, sono rimasti sostanzialmente invariati la domanda, i prezzi e gli scambi. Per il prossimo futuro incombe lo spettro dell’inflazione.
Stabile il numero degli scambi, stabile la domanda, stabili i prezzi. È la “fotografia” del mercato immobiliare nel secondo quadrimestre del 2022 scattata dall'Ufficio studi di Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d'affari aderente a Confcommercio, che rileva comunque come invece l'offerta venga percepita in riduzione dalla maggior parte degli agenti.
Guardando al prossimo quadrimestre, si prevede un decremento del numero degli scambi (42,8% dei giudizi), con prezzi medi di vendita stabili (quota del 73,2%). Tra i fattori che influenzeranno il mercato, al primo posto l'inflazione, seguita dal rialzo dei tassi di interesse sui mutui e dalle preoccupazioni per l'andamento complessivo dell'economia.
News
Per rimanere sempre aggiornato sui numeri del settore, visita la pagina di Confcommercio sul Mercato immobiliare in Italia, che raccoglie le principali indagini e i numeri del comparto. Non perderti anche gli approfondimenti dedicati ai bonus casa, come il superbonus 110% e il bonus facciate.