Da Assintel un progetto per avvicinare le ragazze alle discipline Stem

Da Assintel un progetto per avvicinare le ragazze alle discipline Stem

DateFormat

14 marzo 2025

Assintel, l'Associazione nazionale delle Imprese ICT di Confcommercio, ha lanciato il progetto "Piccole Innovatrici Crescono - Stem come Me", che punta ad ispirare e incoraggiare le giovani studentesse verso il mondo delle discipline Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, ndr), sviluppando fiducia nelle proprie capacità e andando oltre gli stereotipi di genere.

La presentazione è stata fatta nel corso della fiera “Didacta Italia”, l'appuntamento di tre giorni dedicato all'innovazione nel mondo della scuola svoltosi a Firenze dal 12 al 14 marzo scorsi. Il progetto nasce su iniziativa del gruppo di lavoro “Innovation Women 2030” di Assintel per affrontare temi cruciali come l'inclusione, l'equità e l'importanza della diversità nelle discipline Stem.

"Il nostro impegno come associazione - spiega Paola Generali, presidente di Assintel - è promuovere una cultura della consapevolezza di sé e di ciò che si vuole fare, orientando, sin dalla giovane età, le future generazioni di donne ad intraprendere un percorso che le renda protagoniste dell'innovazione e del progresso tecnologico. L'imperativo è abbattere i pregiudizi di genere, facendo in modo che ogni ragazza sogni in grande e possa intraprendere qualunque carriera scientifica o tecnologica, libera da condizionamenti e da 'stolti stereotipi' che inibiscono le ragazze ad esprimere i loro ambiziosi obiettivi. Il mio grande sogno è quello di sentire tante bambine, ragazzine, ragazze dire: 'io vorrei fare la scienziata , io invece l'astronauta, io costruire robot, io progettare una navicella spaziale per esplorare il mondo', senza che il nostro sistema Paese e la nostra società inibisca i loro sogni e le loro attitudini, ma anzi le prenda per mano e le supporti nella loro realizzazione personale. Assintel, insieme alle scuole prenderà per mano queste bambine/ragazze e le supporterà in questo meraviglioso percorso".

Il progetto punta a dare vita ad un movimento culturale che chiami attivamente a contribuire scuole, famiglie e insegnanti con l'obiettivo di rendere le scienze e le tecnologie più accessibili e inclusive. Gli strumenti che verranno adottati per raggiungere tale finalità saranno in particolare un manifesto da far adottare a scuole e famiglie sull'inclusività nelle Stem, workshop pratici e incontri di mentorship, da proporre all'interno delle scuole, condotti da donne che hanno avuto successo nelle Stem e rappresentino con le loro storie modelli di ispirazione per le ragazze.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca