Carte cultura, si parte con la seconda edizione
Carte cultura, si parte con la seconda edizione
Con le due tessere elettroniche si possono acquistare libri, spettacoli, musei, corsi di musica, teatro. Domande online dal 31 gennaio al 30 giugno 2025 sulla piattaforma dedicata.

Al via la seconda edizione delle Carte Cultura: a partire dal 31 gennaio fino al 30 giugno 2025 si potrà fare domanda per la "Carta della cultura Giovani" e la "Carta del merito", i due nuovi strumenti elettronici del Ministero della Cultura, entrati in vigore nel 2024.
Ogni carta ha un valore di 500 euro e sono cumulabili, per un totale quindi di 1.000 euro da spendere per acquistare libri, biglietti per il cinema, concerti e altre attività culturali. I nuovi strumenti sostituiscono il precedente Bonus Cultura 18 App.
In sintesi i requisiti per i due bonus sono:
- Carta Giovani: 500 euro per i diciottenni con ISEE sotto i 35.000 euro;
- Carta del Merito: 500 euro per chi ha ottenuto il diploma con 100/100.
Cosa non si può acquistare con le Carte Cultura? Sono esclusi dall’agevolazione:
- videogiochi;
- abbonamenti a canali o piattaforme di streaming;
- buoni spesa sostitutivi generati dall’esercente.
Le Carte Cultura possono essere utilizzate solo per acquisti autorizzati e non sono convertibili in altre forme di pagamento.