Commissariate le associazioni territoriali di Roma e del Lazio
Commissariate le associazioni territoriali di Roma e del Lazio

Confcommercio da anni ha avviato un percorso di riorganizzazione delle associazioni territoriali e di categoria con l'obiettivo imprescindibile e ambizioso di rendere il proprio sistema più moderno e soprattutto più vicino alle imprese. Questo obiettivo, coerente con il nuovo statuto e con il bilancio sociale, impone progetti, rendicontazione e trasparenza nella gestione sia delle politiche organizzative che delle risorse. Il ruolo del terziario, che è cresciuto negli ultimi anni, diventa, quindi, centrale nel tessuto produttivo di una città come Roma che ha nelle attività del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti la parte più rilevante della propria economia. Proprio per questo motivo la Confcommercio nazionale ha deciso di mettere in campo tutti gli strumenti necessari per rafforzare e consolidare la Confcommercio di Roma. Le ragioni dell'intervento della Confederazione sono, dunque, sostanzialmente due: da un lato, continuare nel processo di risanamento della situazione economica ed organizzativa e, dall'altro, segnare un'inevitabile discontinuità rispetto alle gestioni precedenti. Questo per proseguire nell'assistenza e nella tutela dei soci della Confcommercio Roma, per valorizzare il ruolo delle imprese del territorio e per la tutela dei propri dipendenti. Un impegno diretto, dunque, della Confederazione nazionale con un commissariamento della Confcommercio di Roma e del Lazio in un contesto che per sua natura richiede un'attenzione e una responsabilità senza precedenti. Il vicepresidente di Confcommercio e presidente di Federazione Moda Italia, Renato Borghi, è stato designato come commissario. Sub commissario è il direttore generale di Confcommercio, Francesco Rivolta.