Di Dio (Confcommercio) su anniversario strage di capaci: evento drammatico e simbolo di sacrificio per la legalità

Di Dio (Confcommercio) su anniversario strage di capaci: evento drammatico e simbolo di sacrificio per la legalità

“La strage di Capaci è un evento drammatico che ha segnato profondamente la coscienza del Paese e che continua a rappresentare un simbolo del sacrificio di chi ha scelto di servire lo Stato e difendere la legalità a qualunque costo. Confcommercio ribadisce con forza il proprio impegno nel contrasto alla criminalità organizzata al fianco delle Istituzioni e nella promozione della cultura della legalità e della sicurezza che sono presupposti imprescindibili per la crescita e lo sviluppo non solo delle imprese, ma dell’intero Paese”: così Patrizia Di Dio, Vice Presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia con delega alla Legalità e alla Sicurezza, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci.

“Partecipiamo con convinzione alle iniziative promosse dalla Fondazione Giovanni Falcone e alle celebrazioni che si tengono oggi a Palermo al Museo del Presente. Un luogo - prosegue Di Dio – che, mi piace ricordare, Confcommercio ha sostenuto sin dalla sua nascita e che è un esempio concreto di impegno per la promozione della legalità, dell’etica economica e della responsabilità sociale. Un luogo da visitare e condividere per mantenere viva la memoria e costruire una cultura della legalità che coinvolga tutte le generazioni, valorizzando anche il ruolo fondamentale delle imprese sane, che costituiscono la spina dorsale del tessuto economico del Paese”.

“Quest’anno – conclude la Vice Presidente di Confcommercio - ricorre anche il 40° anniversario dell’inizio del Maxiprocesso, il più grande procedimento giudiziario mai intentato contro Cosa Nostra. Uno spartiacque nella storia della lotta alla mafia che ha dimostrato come la criminalità organizzata possa essere combattuta con gli strumenti dello Stato di diritto, grazie al coraggio, alla competenza e alla determinazione di magistrati come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”.

Banner grande colonna destra interna

ScriptAnalytics

Cerca