Confcommercio Palermo: intesa con il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie
Confcommercio Palermo: intesa con il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie
L'accordo prevede che Confcommercio offra gratuitamente posti all’interno dei suoi corsi professionali per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro o di avviare attività di autoimprenditorialità.
Confcommercio Palermo e il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie Sicilia hanno siglato un protocollo d'intesa per promuovere attività benefiche nel settore sociale e imprenditoriale. L'accordo prevede che Confcommercio offra gratuitamente posti all’interno dei suoi corsi professionali per coloro che saranno segnalati dal Forum, con l'intento di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro o di avviare attività di autoimprenditorialità. Il protocollo è stato sottoscritto dalla presidente di Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio, e dal presidente regionale del Forum, Giuseppe Sunseri. "Confcommercio intende offrire un piccolo ma significativo contributo a un’associazione che lavora incessantemente per la tutela della vita e della dignità delle persone fragili, con disabilità o difficoltà di inserimento sociale", ha dichiarato la presidente Di Dio. "Il nostro impegno sociale è un valore condiviso da tanti imprenditori che operano sul territorio e che vogliono essere parte attiva nel migliorare la comunità". I corsi attualmente previsti nell'ambito dell’accordo riguardano la formazione per panificatori, barman, agenti e rappresentanti di commercio, antincendio e primo soccorso. Giuseppe Sunseri ha espresso soddisfazione per la sensibilità dimostrata da Confcommercio: "Abbiamo trovato grande disponibilità nei confronti delle persone fragili, per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso obiettivi concreti e per un impatto positivo nella società". Il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie, attivo su tutta la Sicilia, promuove iniziative finalizzate al sostegno della vita in tutte le sue fasi, difendendo la dignità e l’indipendenza delle persone, in particolare quelle fragili, disabili, immigrati regolari e detenuti. Tra le sue attività si annoverano anche la promozione dell'umanizzazione della medicina e la prevenzione delle disuguaglianze sociali e sanitarie. Il Forum coordina numerose associazioni che operano sul territorio siciliano, tra cui: Avulss, Unitalsi, A.I.Pa.S, Oari, MPV (Movimento per la Vita), AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), l’Associazione Serena di Palermo, e molte altre, impegnate in attività di volontariato e assistenza sociale e sanitaria.