Confcommercio Imprese per l'Italia sostiene e promuove a livello nazionale il "Premio Libero Grassi". Destinato agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado e dedicato alla memoria dell'imprenditore palermitano assassinato dalla mafia per essersi ribellato alle estorsioni il premio ogni anno affronta un tema diverso.
L'edizione 2012 del Premio Libero Grassi ha avuto come tema "Adotta un articolo della costituzione".
Il bando di concorso ha lasciato libertà agli studenti di scegliere la forma creativa più consona (articoli, approfondimenti, riflessioni, lettere, sceneggiature di spot audio e video) per affrontare i principi contenuti nella Costituzione Italiana.
Oltre 130 scuole hanno partecipato al concorso, superando il record raggiunto l'anno precedente: le due scuole vincitrici hanno partecipato, nell'ambito del viaggio premio dedicato alla visita dei luoghi simbolo della lotta alla mafia, anche alle manifestazioni del 23 maggio nel ventennale della morte di Giovanni Falcone a Palermo, per proseguire il giorno successivo per Corleone e Portella della Ginestra, in concomitanza della visita ufficiale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Gli elaborati più significativi degli studenti sono stati raccolti in un volume Principi inviolabili. La scuola adotta la Costituzione, con dvd allegato che contiene anche lo spot realizzato sulla base delle sceneggiatura premiata.
L'edizione 2011, che cadeva nel ventennale della morte di Libero Grassi ha ottenuto una grande successo sia per l' elevata partecipazione (oltre 100 scuole) sia per la qualità degli elaborati (ne sono stati presentati 355). Le migliori "lettere al caro estortore … venti anni dopo" sono state raccolte in un libro pubblicato dalla Cooperativa Solidaria. I video realizzati sulla base delle sceneggiature premiate sono stati inseriti su You tube. La manifestazione di premiazione, che si è svolta a Palermo il 26 maggio è stata realizzata con un collegamento in videoconferenza con alcune scuole d'Italia e trasmessa in diretta sul portale legalità dell'Ansa.
Le scuole che hanno vinto il viaggio-premio a Palermo sono:
Transparency International Italia e Umberto Ambrosoli hanno partecipato alla premiazione dell'edizione 2010 del Premio Libero Grassi dedicata al tema della corruzione. L'iniziativa è stata presentata a Palermo il 30 ottobre 2009, al Teatro Savio. Altre manifestazioni di promozione del Premio:
Le scuole che hanno vinto:
Le foto della manifestazione di consegna dei premi che si è svolta il 19.05.2010 nella sede di Confcommercio.
Per la prima edizione sostenuta da Confcommercio, 2009, il bando di concorso, era intitolato: Incroci di legalità. Alla scoperta di luoghi, nomi e storie del passato e del presente per costruire un futuro migliore. Realizza la sceneggiatura di uno spot televisivo e ha proposto 3 temi: la lotta alla mafia, la sicurezza sul lavoro e la tutela dell'ambiente.
Le scuole che hanno vinto e il link agli spot:
Sul sito www.solidariaweb.org sono reperibili tutti i materiali, gli spot video e audio, i comunicati, la storia del premio, i video e le foto delle diverse manifestazioni, premiazioni e del viaggio premio. I video sono anche inseriti sul canale youtube di Confcommercio.