Confcommercio per la legalita e la sicurezza: Trame 2015

Confcommercio per la legalita e la sicurezza: Trame 2015

Confcommercio-Imprese per l'Italia, è sponsor e sostenitore della 5° edizione di Trame, Festival dei Libri sulle Mafie in programmazione a Lamezia Terme dal 17 al 21 giugno 2015.

L'idea di istituire una forma di collaborazione più strutturata fra Trame  e Confcommercio è scaturita a seguito dell'esperienza positiva registrata con le edizioni 2013 e 2014, quando furono inseriti nella programmazione del festival i filmati vincitori del concorso a cui Confcommercio dà il suo sostegno, il Premio Libero Grassi, ideato da Solidaria, dedicato all'imprenditore siciliano ucciso per non essersi piegato al diktat del pizzo mafioso e destinato agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado, che ogni anno si cimentano con un tema diverso, attraverso sceneggiature, filmati, disegni, lettere e altre forme espressive con le quali sviluppano un processo educativo e culturale di contrasto alle mafie e all'illegalità.

Per l'edizione 2015 del Premio Libero Grassi, dal titolo "Libertà è partecipazione"  è stato bandito un concorso che ha avuto come tema "Per l'affermazione dei Diritti di Cittadinanza...", con due distinte sezioni: una canora,  per la più bella canzone (inedita) e un'altra per la migliore sceneggiatura di spot video. La Fondazione Trame ha affiancato ai premi già previsti dal concorso, un premio speciale per le scuole superiori della Calabria, che è stato vinto  ex aequo, con  la canzone "Restiamo umani" da Matteo Misasi e Raffaele Caruso del Liceo Fermi di Cosenza; con la sceneggiatura "Posso io, puoi anche tu" da Nicole Rende della cl. VB del L.C. Garibaldi di Castrovillari.

Banner grande Campagna Marketing 2022

Aggregatore Risorse

IN EVIDENZA

ScriptAnalytics

Cerca