Nel Veneto consumi natalizi in ripresa

Nel Veneto consumi natalizi in ripresa

Secondo un’indagine di Confcommercio e Unioncamere, a dicembre crescono le spese, soprattutto sui beni utili. In aumento anche gli acquisti online.

DateFormat

20 dicembre 2021

Dicembre è un periodo molto importante dal punto di vista dei consumi, sia per l’avvicinarsi del periodo natalizio e delle festività, sia per l'avvio dei saldi di fine stagione a inizio gennaio. Secondo un’indagine di Confcommercio e Unioncamere Veneto, realizzata tra il 6 e il 10 dicembre scorso su un campione di 600 persone, i consumi natalizi sono in ripresa. Il 49,6% dei veneti spenderà per gli acquisti tra i 100 e i 300 euro, il 20,4% tra i 300 e i 500 e un 18% meno di cento. Nelle fasce di spesa più basse si trovano i giovani dai 18 ai 25 anni.

Il clima dei consumatori risulta positivo e il periodo natalizio del 2021 sarà caratterizzato dalla volontà di trascorrere le feste con amici e parenti. Solo la fascia over 60, frenata dalla paura di un possibile contagio, opterà per un atteggiamento più cauto.

Gli acquisti più gettonati saranno i prodotti enogastronomici (91,2%), seguono abbigliamento e calzature (79%), libri (69,2%) e i prodotti per la cura della persona (68,6%). Calano invece le spese in articoli di oreficeria e orologeria (31%) e in viaggi o biglietti per eventi (32,5%). Per quanto riguarda le varie attività i consumatori veneti prediligeranno partecipare a feste e pranzi in famiglia (82,9%), fare acquisti (80% circa) e frequentare bar e ristoranti (58%). Saranno meno orientati a fare viaggi, a visitare mostre o musei e a frequentare palestre o piscine al chiuso.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca