Confcommercio Professioni si amplia con l’ingresso di Aiti e Confcommercio Professioni Taranto
Confcommercio Professioni si amplia con l’ingresso di Aiti e Confcommercio Professioni Taranto
Confcommercio Professioni rafforza ulteriormente la propria rete con l’adesione di Aiti (Associazione italiana traduttori e interpreti) e di Confcommercio Professioni Taranto, due realtà significative che portano valore aggiunto sotto il profilo della rappresentanza professionale e territoriale.
Fondata nel 1950, Aiti è la prima Associazione italiana di interpreti e traduttori professionisti non solo per anno di fondazione, ma anche per numero di iscritti ed è attivamente impegnata nella tutela e valorizzazione del profilo professionale delle proprie socie e dei propri soci. L’associazione è iscritta nell’elenco del Mimit delle associazioni professionali non regolamentate di cui alla legge 4/2013 e promuove la qualificazione professionale dei propri iscritti attraverso rigorosi criteri di ammissione, formazione continua e il rilascio dell’attestato di qualità dei servizi professionali. È, inoltre, centro d’esame per la certificazione in conformità alla norma UNI 11591:2022.
“In Aiti crediamo fermamente nella collaborazione fra associazioni - dichiara la presidente Karen Whittle - e in questa fase di grande cambiamento per le professioni che rappresentiamo l’unione è più importante che mai. A 75 anni dalla nostra fondazione, l’adesione a Confcommercio Professioni vuole essere un segno forte della nostra volontà di continuare a tutelare, sotto la sua egida, professionisti che, come recita il nostro codice deontologico, «operano nell’interesse della pace, della sicurezza, della giustizia, della salute, del benessere e dello sviluppo economico, scientifico e culturale dei popoli”.
Entra in rete anche Confcommercio Professioni Taranto, espressione territoriale del sistema Confcommercio che raccoglie e rappresenta i liberi professionisti e i lavoratori autonomi della provincia. Confcommercio Professioni Taranto nasce per favorire lo sviluppo culturale, professionale e imprenditoriale dei professionisti aderenti e attraverso il suo centro servizi supporta in modo operativo la crescita delle imprese e dei professionisti, facilitando l’accesso a opportunità economiche e strumenti di competitività. Con questa adesione si consolida la presenza della Federazione in Puglia, rafforzando il presidio del lavoro autonomo professionale in un territorio dinamico e ricco di potenzialità, dove sempre più professionisti autonomi cercano rappresentanza, tutela e servizi qualificati.
Queste due nuove adesioni rappresentano un ulteriore passo avanti nella missione di Confcommercio Professioni: dare voce alle professioni emergenti, alle competenze specialistiche, e alle diverse realtà territoriali, contribuendo così alla modernizzazione del mercato del lavoro autonomo professionale italiano.
“La presenza di Aiti e di Confcommercio Professioni Taranto nella nostra rete – dichiara Anna Rita Fioroni, presidente di Confcommercio Professioni – rappresenta un importante rafforzamento del nostro progetto di rappresentanza qualificata delle professioni. Traduttori e interpreti sono figure centrali in un’economia sempre più interconnessa e il loro riconoscimento professionale è fondamentale per garantire qualità, trasparenza e tutela nei servizi linguistici. Allo stesso modo, rafforzare la presenza territoriale, come avviene con Confcommercio Professioni Taranto, ci consente di essere più vicini alle esigenze dei professionisti, offrendo strumenti concreti di supporto e crescita. Con queste nuove adesioni proseguiamo con determinazione nella valorizzazione delle professionalità, promuovendo standard elevati e un sistema che riconosca pienamente il ruolo strategico delle professioni del terziario di mercato”.