Ecomondo
Ecomondo
Confcommercio a Ecomondo 2009
Confcommercio–Imprese per l’Italia è presente a Ecomondo, manifestazione fieristica sulle tematiche dell’ambiente, della gestione dei rifiuti, energia e sviluppo sostenibile, che si svolgerà a Rimini dal 28 al 31 ottobre prossimi.
Lo stand della Confederazione (400 metri quadrati) è situato nel padiglione D3, accanto allo spazio espositivo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, ed è stato progettato con l’obiettivo di creare una piattaforma di incontro e di colloquio con le associazioni e federazioni aderenti al sistema confederale anche in considerazione della nuova veste statutaria assunta dalla Confederazione con la denominazione di “Confcommercio-Imprese per l’Italia”.
Nel corso dei tre giorni della manifestazione, Confcommercio ospiterà all’interno del proprio stand diverse iniziative convegnistiche gestite dalle Associazioni sui temi della tracciabilità dei rifiuti, delle problematiche connesse alla gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici nonché della progettazione di prodotti elettronici ecocompatibili.
Sempre all’interno dello spazio espositivo, esperti di TRADECOM S.r.l - società di trading di energia elettrica promossa da Confcommercio - saranno a disposizione dei visitatori per offrire consulenza energetica.
Confcommercio parteciperà, inoltre, ad alcuni eventi organizzati nell’ambito della Fiera:
- Giovedì 29 ottobre (ore 9,30–13.30, sala Neri 1, Hall sud)
Forum RAEE “Il nuovo sistema RAEE: risultati e prospettive”. Appuntamento annuale, ad Ecomondo, per l’approfondimento e l’aggiornamento in merito allo stato di attuazione del sistema nazionale di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- Venerdi 30 ottobre (ore 9.30-14.00, sala Ravezzi, Hall Sud)
Convegno “L’Albo Nazionale Gestori Ambientali: strumento di qualificazione delle imprese, fattore strategico nel sistema della gestione dei rifiuti”. Evento di approfondimento sull’attività e sul ruolo dell’Albo alla luce dei risultati conseguiti e delle prospettive future correlate al recepimento della direttiva 2008/98/CE e alle nuove norme in materia di controllo e tracciabilità dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni:
Confcommercio - Settore Ambiente
Tel. 06 5866370
Email: ambiente@confcommercio.it
* * *
| ||
ADA Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli |
AIR Associazione Italiana Per Il Recupero Energetico |
ANCO Associazione Nazionale Concessionari Consorzi |
ANCRA Associazione Nazionale Commercianti Radio, Televisione, Elettrodomestici, Dischi e Affini |
ANDEC Associazione Nazionale Importatori e Produttori Di Elettronica Civile |
ASCOMAC Federazione Nazionale Commercio Macchine |
ASSICC Associazione Italiana del Commercio Chimico |
ASSINTEL Associazione Nazionale delle Imprese ICT |
ASSOFERMET Associazione Nazionale dei Commercianti in Ferro e Acciai, Metalli non Ferrosi, Rottami Ferrosi, Ferramenta e Affini |
ASSOPETROLI Federazione Nazionale Commercio Petroli |
COMUFFICIO Associazione Nazionale Aziende Distributrici Prodotti e Servizi per l’Ufficio, l’Informatica e la Telematica |
CONFTRASPORTO Confederazione del Trasporto, Spedizione e Logistica |
FEDERAICPA Federazione Associazioni Italiane Concessionari Produzione Automotoristica |
FEDERCOLORI Federazione Nazionale Commercianti Colori Vernici e Affini |
FEDERCOMATED Federazione Nazionale Commercianti Laterizi, Cementi, Attrezzature e Materiali da Costruzioni Edili |
FEDERMOTORIZZAZIONE Federazione Nazionale Commercianti della Motorizzazione |
FIGISC Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti |
FIPE Federazione Italiana Pubblici Esercizi |
TRADECOM Soluzioni avanzate per il Commercio, Turismo e Servizi |
UNITER Organismo di Certificazione |
UNRAE Unione Nazionale Distributori Automotoveicoli |