Elezioni Enasarco: si vota dal 6 al 16 giugno
Elezioni Enasarco: si vota dal 6 al 16 giugno
L’elezione riguarda il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati, l’organo che elegge il Consiglio di Amministrazione e supervisiona l’operato della Fondazione. Il presidente FNAARC, Alberto Petranzan: "Importante votare. L’ampia partecipazione al voto oggi darà più forza alle nostre istanze di domani".

Le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco si terranno dal 6 al 16 giugno 2025, (dalle 9:00 alle 18:00 nei giorni feriali e dalle 9:00 alle 20:00 nei fine settimana). Le votazioni avverranno esclusivamente online, attraverso la piattaforma ufficiale della Fondazione. Per partecipare, è necessario essere iscritti all’Enasarco e avere un’identità digitale attiva (SPID o CIE).
Possono votare tutti gli agenti di commercio e le ditte mandanti regolarmente iscritti all’Enasarco. Ogni iscritto può esprimere il proprio voto per una delle liste elettorali presentate dalle associazioni di categoria. Il voto si esprime online sulla piattaforma dedicata, accessibile tramite il sito ufficiale della Fondazione Enasarco. È fondamentale verificare in anticipo la propria iscrizione e la validità dei dati personali per evitare disguidi il giorno delle elezioni. L’elezione riguarda il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati, l’organo che elegge il Consiglio di Amministrazione e supervisiona l’operato della Fondazione. L’Assemblea è composta da rappresentanti degli agenti e delle ditte mandanti, eletti tramite liste separate, ma con un sistema di voto che permette una rappresentanza proporzionale. Confcommercio sostiene la liste Cresciamo Uniti per i mandanti e la lista Agenti Cresciamo Uniti per gli agenti.
Gli Agenti FNAARC si mobilitano per le elezioni Enasarco
Per le elezioni Enasarco, Agenti FNAARC, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio, ha invitato tutti gli agenti a partecipare al voto per rafforzare la rappresentanza della categoria in un momento cruciale per il futuro professionale del settore.
Alberto Petranzan, presidente di FNAARC: "Votiamo per dimostrare che siamo una categoria viva, numerosa e attenta alle questioni che la riguardano. È importante votare. L’ampia partecipazione al voto oggi darà più forza alle nostre istanze di domani. Nel panorama della previdenza italiana, oggi Enasarco, con i risultati ottenuti da una gestione condivisa da tutte le parti sociali, rappresenta un ente solido e una prospettiva di sostenibilità lungimirante a favore anche dei giovani che stanno approcciando la nostra professione".
La partecipazione alla lista "Agenti Cresciamo Uniti" da parte di Agenti FNAARC si inserisce in una visione chiara: consolidare i risultati raggiunti da Enasarco, con un utile complessivo di circa 1 miliardo di euro generato negli ultimi 3 anni, quindi garantire continuità nella gestione dell’Ente, promuovere misure concrete in favore della categoria ed agevolare i giovani nell’ingresso alla professione.
La fotografia attuale della Fondazione Enasarco è chiara: il rendimento del patrimonio previdenziale è passato dall’1,5% del 2021 a un 5,9% nel 2025; quello del FIRR è cresciuto dallo 0,1% al 2,6%. Il risultato economico complessivo è quasi triplicato, passando da 192 milioni a 566 milioni di euro. Anche il patrimonio totale dell’ente è aumentato, superando i 9 miliardi di euro, con un trend di crescita che ha portato alla scomparsa della cosiddetta "gobba previdenziale" prevista in passato dal bilancio tecnico.
Enasarco eroga circa 1 miliardo di pensioni all’anno agli agenti in quiescenza e circa 5 milioni all’anno in prestazioni assistenziali a favore della categoria. Nelle scorse settimane Agenti FNAARC ha firmato il nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) del settore commercio, con risultati significativi per tutta la categoria, primo fra tutti il riconoscimento delle provvigioni anche sulle vendite online. In Italia operano circa 209.000 agenti di commercio, il 74% plurimandatari e il 26% monomandatari. Le donne rappresentano il 15% degli agenti di commercio in attività e l’età media è di 52 anni. 400 miliardi di euro è il fatturato che movimentano gli agenti di commercio in Italia ogni anno (30% del PIL).
Le sedi Agenti FNAARC sono a disposizione degli agenti di commercio per informazioni sul voto
e sul programma elettorale.