Expo, Sangalli: "i visitatori bisognerà conquistarli"
Expo, Sangalli: "i visitatori bisognerà conquistarli"
Il presidente di Confcommercio è intervenuto a Milano al convegno '500 giorni a Expo 2015', sottolineando che è prevista una crescita del 10% del fatturato e la creazione di 84mila unità di lavoro aggiuntive nel turismo. I visitatori attesi, però, "non arriveranno automaticamente".
"In occasione di Expo 2015 sono attesi, per il settore del turismo, una crescita del 10% del fatturato e la creazione di 84mila unità di lavoro aggiuntive". Lo ha ricordato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, a Milano in occasione del convegno '500 giorni a Expo 2015'. Si tratta però, ha avvertito, di "visitatori attesi che non arriveranno automaticamente. Bisognerà conquistarli, convincerli, migliorando prima di tutto l'attrattività del nostro territorio e potenziando la sua comunicazione attraverso lo sforzo di tutti. Da qui all'inizio di Expo "è un ultimo tratto di strada, breve e difficile ma decisivo per il successo della manifestazione. Abbiamo fiducia perché vediamo una macchina organizzatrice che funziona e risultati concreti grazie all'ottimo lavoro fatto dal commissario unico Giuseppe Sala", ha sottolineato Sangalli, rimarcando il "clima di ampia collaborazione che si e' instaurato tra le istituzioni. E' il 'gioco di squadra' auspicato dal giorno in cui è cominciato l'impegno per Expo. E oggi, a causa della grande crisi, sappiamo che non si tratta solo di vincere la sfida dell'esposizione Universale. Oggi attraverso un Expo vincente si puo' simbolicamente e concretamente dare un segnale che l'Italia, la Lombardia e Milano sono in grado di reagire e ritrovare la via della crescita". "Milano sarà la porta d'ingresso del mondo. Ricordo che secondo una ricerca di Camera di Commercio e società Expo 2015, l'impatto previsto dell'Esposizione Universale, dal 2012 al 2020, è di circa 25 miliardi di indotto e 200mila unità lavorative in più. Con un valore aggiunto stimato in 10,5 miliardi di euro". Sangalli ricorda anche la nascita di Explora, societa' che "ha l'obiettivo di organizzare, raccordare e valorizzare l'offerta turistica milanese e lombarda promuovendola all'estero".