Fei: "Le attività vere sono solo quelle in cui è presente un erborista titolato"
Fei: "Le attività vere sono solo quelle in cui è presente un erborista titolato"
In sei presunte erboristerie di Milano sono stati sequestrati farmaci e integratori alimentari non conformi venduti come prodotti anti-Covid.
Il 31 marzo scorso, la Guardia di Finanza ha sequestrato in sei presunte erboristerie di Milano oltre 620mila integratori alimentari e più di 23mila farmaci, commercializzati come prodotti anti-Covid, che invece sono risultati dannosi per la salute dei consumatori.
La Federazione erboristi italiani ha commentato che "è intollerabile che ancora si continui a definire erboristerie esercizi commerciali in cui non sia presente un erborista diplomato/laureato, ai sensi della normativa vigente". Al di là di questo caso specifico la Fei ribadisce che qualsiasi comportamento non conforme all'etica professionale e finalizzato alla vendita di prodotti illegali e dannosi sono intollerabili.
La Federazione ha quindi nuovamente lanciato al governo la richiesta per riservare l'insegna "Erboristeria" alle sole attività in cui sia presente un erborista titolato.