Fnaarc: ottant'anni a fianco degli agenti di commercio
Fnaarc: ottant'anni a fianco degli agenti di commercio
Il presidente Petranzan: "Iscriversi a un’associazione come la nostra significa avere un punto di riferimento sicuro per affrontare le sfide della professione”. In Italia operano circa 209.000 agenti di commercio, il 74% plurimandatari e il 26% monomandatari.
La Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio, compie ottant’anni. In Italia operano circa 209.000 agenti di commercio, il 74% plurimandatari e il 26% monomandatari. Le donne rappresentano il 15% degli agenti di commercio in attività. “Il nostro impegno per il futuro è chiaro – ha detto Alberto Petranzan, presidente di Agenti Fnaarc – supportare il cambio generazionale sostenendo i giovani agenti affinché possano crescere con impegno e soddisfazione in questa professione. E dobbiamo sensibilizzare le aziende mandanti sull’importanza di un corretto inquadramento contrattuale della categoria”. Agenti FNAARC affianca gli agenti a tutto tondo nella loro professione con servizi e strumenti aggiornati: consulenza contrattuale, fiscale, previdenziale, formazione (oltre 100 corsi annuali di aggiornamento e abilitazione) e networking. Ogni anno Agenti Fnaarc assiste oltre 20.000 agenti sul contratto di agenzia, con più del 70% delle controversie risolte a favore dell’agente. Di rilievo anche la rete di convenzioni costruita e sviluppata da Agenti Fnaarc: più di cinquanta partner nazionali e numerose agevolazioni con partner locali su tutto il territorio. “Gli agenti di commercio – ha sottolineato Petranzan - sono imprenditori a tutti gli effetti, figure essenziali per il successo delle aziende con cui collaborano. Ma oggi, da soli, non si va lontano: iscriversi a un’associazione come la nostra significa avere un punto di riferimento sicuro per affrontare le sfide della professione”.