Siracusa e Alessandria, rinasce il gemellaggio
Siracusa e Alessandria, rinasce il gemellaggio
Un incontro nella città siciliana tra i sindaci e le delegazione delle Confcommercio provinciali ha sancito la ripresa del rapporto avviato nel 2016.
Riprendere e rafforzare il gemellaggio tra le due città, avviato nel 2016, per promuovere scambi culturali ed enogastronomici. Questo l’obiettivo principale dell’incontro del 26 febbraio scorso tra il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, e quello di Alessandria, Giorgio Abonante, insieme alle delegazioni delle rispettive associazioni locali di Confcommercio: da una parte, rispettivamente, il presidente Francesco Diana e la direttrice Virginia Zaccaria e dall’altra la direttrice Alice Pedrazzi e il direttore dei territori alessandrini, Francesco Alfieri.
Durante la riunione i sindaci hanno discusso delle opportunità offerte dal legame che si è instaurato, sottolineando l'importanza di eventi come il "Laboratorio Urbano di Aperto per Cultura", che hanno già dimostrato di essere un ponte tra le comunità e le tradizioni locali. Le due città sono pronte a progettare un programma ricco di eventi e scambi, con l'obiettivo di coinvolgere la popolazione e attrarre visitatori, rinnovando così un dialogo culturale che si auspica duraturo e fruttuoso; un’impronta per il turismo e l'economia locale.
"Il gemellaggio tra Siracusa e Alessandria è un legame che va oltre la geografia, un'opportunità per condividere esperienze e culture. Siamo entusiasti di riprendere questa collaborazione e di lavorare insieme a nuovi progetti che arricchiranno entrambe le nostre città”, ha commentato il presidente Diana.
"La cultura è un motore fondamentale per lo sviluppo delle nostre comunità. Con il gemellaggio, dopo quasi nove anni dalla sua sottoscrizione, vogliamo rafforzare i legami tra i cittadini di Alessandria e Siracusa, promuovendo la nostra storia e le nostre tradizioni attraverso eventi significativi”, ha detto da parte sua la direttrice Pedrozzi.