L'impatto della burocrazia sulle Pmi
L'impatto della burocrazia sulle Pmi
L’IMPATTO DELLA BUROCRAZIA SULLE PMI
(Sintesi indagine Confcommercio-Format ricerche di mercato 2009)
GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI RITENUTI PIÙ PESANTI E GRAVOSI DA PARTE DELLE PMI
- Tra gli adempimenti amministrativi ritenuti più pesanti e gravosi da parte delle Pmi, quelli in campo fiscale (per il 92,2%), quelli riguardanti la sicurezza sul posto di lavoro (per l’85,4%), quelli relativi al personale (per l’80,9%).
I COSTI SOSTENUTI PER FARE FRONTE AGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
- Più del 40% delle imprese ha dedicato ogni mese allo svolgimento degli adempimenti amministrativi oltre 6 giornate/uomo (mediamente, nel 2008, le Pmi hanno destinato ogni mese allo svolgimento degli adempimenti amministrativi dalle cinque alle sei giornate/uomo). Questo rappresenta un costo per le imprese che, per quasi la metà (il 45,5% per l’esattezza), è ritenuto non sopportabile dal punto di vista economico.
- L’impatto dei costi per gli adempimenti amministrativi è oscillato in media nel 2008 tra l’1,0% e l’1,4% sui ricavi delle imprese (il 40% delle imprese ha sostenuto costi pari o superiori all’1,5%).
EFFETTI DEGLI ADEMPIMENTI BUROCRATICI SULLE STRATEGIE DELLE IMPRESE
- Il 30,8% delle Pmi ha rinunciato nel 2008 ad assumere nuovo personale;
- il 26,6% ha rinunciato a progetti di innovazione;
- il 25,5% ha rinunciato ad effettuare investimenti;
- il 17,2% ha rinunciato a progetti di ricerca a causa di difficoltà di natura puramente burocratica, connesse alla complessità e alla lunghezza dei tempi richiesti dagli adempimenti amministrativi.
ORGANIZZAZIONE DELLE PMI PER FRONTEGGIARE GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E BUROCRATICI
- Il 49,8% del campione dedica alla cura degli adempimenti amministrativi tra i 2 e i 10 addetti, mentre l’1,9% vi dedica oltre 10 addetti.
- Il 31,5% delle Pmi dispone di un ufficio appositamente dedicato al disbrigo delle pratiche e degli adempimenti amministrativi.