Nomine ai vertici dei porti, “no a logiche di lottizzazione”
Nomine ai vertici dei porti, “no a logiche di lottizzazione”
Per il presidente di Conftrasporto-Confcommercio, Pasquale Russo, “servono competenza, conoscenza del settore e professionalità, è la legge stessa che lo richiede”.
“Competenza, conoscenza del settore e professionalità devono essere i requisiti necessari per ricoprire il ruolo”. Così Pasquale Russo, vicepresidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto, sull’avvio delle nomine per il rinnovo delle presidenze delle Autorità di Sistema Portuali, definito “tassello fondamentale per garantire e aumentare la competitività del nostro sistema logistico”.
“La complessità delle dinamiche portuali, la presenza di una pluralità di operatori e il ruolo strategico degli scali nello sviluppo dei traffici internazionali impongono che la gestione sia affidata a figure dotate di professionalità indiscussa”, prosegue Russo, ricordando che d’altronde “è la stessa legge a richiedere comprovate esperienze nel settore, come più volte confermato anche in sede giurisdizionale”.
“Auspichiamo che il processo di intese per la definizione dei presidenti sia ispirato esclusivamente dallo sviluppo dei porti, affidandone la guida ai migliori professionisti disponibili. Le logiche di lottizzazione appartengono a un passato che non possiamo più permetterci: arrecano danni non solo alle comunità locali, ma all’interesse nazionale nel suo complesso”, conclude il presidente di Conftrasporto lanciando un appello alla politica.