Linee guida parchi tematici e di divertimento
Linee guida parchi tematici e di divertimento
Le norme da rispettare in vista della riapertura delle attività riguardanti parchi di divertimento e parchi a tema.

Le presenti indicazioni si applicano alla riapertura di parchi divertimenti permanenti (giostre) e spettacoli viaggianti (luna park), parchi tematici, parchi acquatici, parchi avventura, parchi zoologici (faunistici, acquatici ecc.) e ad altri eventuali contesti di intrattenimento in cui sia previsto un ruolo interattivo dell’utente con attrezzature e spazi. Non si applicano a giostrine e ad aree giochi per bambini, per le quali si rimanda al punto specifico.
Ad integrazione delle misure di carattere generale già descritte nella pagina delle linee guida per le attività economiche e sociali, si riportano di seguito alcune misure integrative di maggiore dettaglio.
Linee guida per parchi tematici e di divertimento
- Garantire, se possibile, un sistema di prenotazione, pagamento ticket e compilazione di modulistica preferibilmente online al fine di evitare prevedibili assembramenti. Potranno essere valutate l’apertura anticipata della biglietteria ed una diminuzione della capienza massima per garantire un minore affollamento.
- Prevedere percorsi obbligati di accesso e uscita dalle aree/attrazioni e, ove possibile, modificare i tornelli o sbarre di ingresso ed uscita per permetterne l’apertura senza l’uso delle mani.
- Riorganizzare gli spazi per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare code e assembramenti di persone (anche nelle zone di accesso alle singole aree/attrazioni). Qualora venga praticata attività fisica (es. nei parchi avventura) la distanza interpersonale durante l’attività dovrà essere di almeno 2 metri.
- Garantire la regolare e frequente igienizzazione delle aree comuni, dei servizi igienici e delle attrazioni e, qualora ne sia consentito l’utilizzo, di spogliatoi, cabine, docce, ecc., comunque associata a disinfezione dopo la chiusura al pubblico.
Scarica il cartello da affiggere nella tua impresa
a cura di
Alice Coccia