Nasce la rivista di Confcommercio Professioni
Nasce la rivista di Confcommercio Professioni
È online il nuovo punto di riferimento per i professionisti autonomi. Nel primo numero spicca l’approfondimento sull’Intelligenza Artificiale.
Il mondo dei liberi professionisti sta attraversando un’epoca di profonde trasformazioni, in cui tecnologia, regolamentazioni e nuove competenze ridefiniscono il panorama lavorativo. Per rispondere a questa evoluzione e offrire ai liberi professionisti uno strumento di informazione, approfondimento e confronto, nasce "La Rivista di Confcommercio Professioni". La pubblicazione rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che operano nel settore delle libere professioni, offrendo contenuti autorevoli, analisi dettagliate e interviste esclusive con esperti del settore. Il primo numero è dedicato a uno dei temi più dibattuti e attuali: l’Intelligenza Artificiale. Un argomento che suscita interrogativi, preoccupazioni e che richiede un approccio consapevole e informato.
Un approfondimento sull’Intelligenza Artificiale
Il tema viene analizzato da diverse prospettive, grazie al contributo di esperti e professionisti del settore. Si parte dall’intervento della presidente di Confcommercio Professioni, Anna Rita Fioroni, in occasione del convegno tenutosi il 7 novembre 2024 dal titolo: "Intelligenza artificiale e professionisti, alleati o nemici?”. Un interrogativo che trova risposta anche nel "Manifesto dei Professionisti di Confcommercio Professioni sull’Intelligenza Artificiale", un documento strategico che ne definisce principi e raccomandazioni per un utilizzo consapevole e responsabile. A seguire interviste a figure di spicco come, Andrea Granelli, ceo di Kanso, e Silvio Ranise, direttore del Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler nonché un’intervista a Ivano Gallino, presidente di AITMM, Associazione Italiana Travel Mobility Manager che illustra il ruolo sempre più strategico del Travel Mobility Manager.
Oltre: legal, fisco e lavoro
La rivista non si limita all’approfondimento sul tema dell’IA, ma esplora anche le principali novità normative e fiscali che interessano il mondo delle professioni. In questo numero, trovano infatti spazio temi come il ravvedimento per gli omessi versamenti delle imposte dirette e dell’Iva, il nuovo regime sanzionatorio per i contributi previdenziali ed un focus sul ddl sull’Intelligenza Artificiale.
Sfoglia il primo numero e conosci il mondo di Confcommercio Professioni cliccando qui.