Seminario sull'operatore economico autorizzato (AEO) e le procedure doganali facilitative per le imprese
Seminario sull'operatore economico autorizzato (AEO) e le procedure doganali facilitative per le imprese
DIREZIONE CENTRALE POLITICHE E SERVIZI AL SISTEMA
Settore Politiche per lo Sviluppo
Alle
Associazioni Provinciali
Unioni Regionali
Associazioni Nazionali di Categoria e di Settore
Loro sedi
Roma, 7 novembre 2011
prot. n. 004418
Com.n. 22
Oggetto: Seminario sull’operatore economico autorizzato (AEO) e le procedure doganali facilitative per le imprese
Dal 1° gennaio 2008 nei 27 Stati membri dell’UE sono entrate in vigore le novità in merito al rilascio, agli operatori economici che ne fanno richiesta, della certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato).
L’AEO è una nuova figura di “operatore economico affidabile” dal punto di vista doganale, uno “status” che attesta "la sicurezza e l’affidabilità doganale" dell’Azienda richiedente. Attribuisce, inoltre, all’Azienda stessa una posizione specifica nella catena logistica internazionale, inserendola nella “White list” europea e conferendole una maggiore competitività spendibile a livello internazionale, potendo essere preferita ad altri partner non ritenuti affidabili.
I principali vantaggi derivanti dal possesso di tale certificazione si traducono in minori costi di gestione del rapporto con l’estero; minori rischi; possibilità di operare in qualsiasi dogana comunitaria (l’Azienda richiedente può sdoganare la sua merce in tutta Europa, presentando la dichiarazione doganale presso gli uffici doganali competenti per territorio); maggiore competitività nel mercato globale.
Per ottenere lo status di AEO, ogni azienda deve adottare procedure interne che rispettino precisi standard comunitari, riferiti a varie aree aziendali: affidabilità doganale, sicurezza, solvibilità finanziaria e rispetto degli obblighi contabili.
Possono presentare istanza per ottenere lo status di AEO le imprese di qualsiasi dimensione e di ogni settore economico che svolgono attività disciplinate dalla regolamentazione doganale comunitaria.
Data l’importanza dell’argomento, la Confcommercio e l’Agenzia delle Dogane, proseguendo la collaborazione nel campo delle iniziative informativo/formative avviata nel 2008, organizzano un seminario sul ruolo dell’Agenzia delle Dogane nel settore del traffico commerciale internazionale e gli strumenti messi a disposizione degli operatori dalle vigenti disposizioni per la facilitazione delle pratiche doganali e sui benefici connessi al riconoscimento dello Status di Operatore Economico Autorizzato.
Nel corso dell’incontro saranno forniti dettagli operativi, tecnici e procedurali, con approfondimento delle eventuali problematiche rappresentate dai partecipanti.
L’evento, di cui riportiamo in allegato il Programma di massima, si svolgerà a Roma, presso la sede confederale (P.zza G.G. Belli, 2), il 30 novembre 2011, dalle ore 14.00 alle 18.00.
La partecipazione è gratuita.
Preghiamo le Associazioni aderenti di voler far conoscere entro il 25 novembre p.v. ai nostri Uffici (Settore Politiche per lo Sviluppo, tel. 06/5866256-458-268, fax. 06/5866217, e-mail internazionale@confcommercio.it), tramite l’allegata scheda, l’eventuale proprio interesse e quello delle aziende loro associate per l’evento in parola, per consentirci di procedere alla registrazione preventiva dei partecipanti.
Cordiali saluti
Il Responsabile
Dr. Fabio Fulvio
Allegati: Scheda di partecipazione e Programma in progress