Superindice Ocse: economia mondiale in leggera crescita

Superindice Ocse: economia mondiale in leggera crescita

Il superindice Ocse di dicembre cresce dello 0,11 per cento rispetto al mese precedente e dello 0,25 su dicembre 2011. In Italia leggero aumento congiunturale e -0,25 per cento annuo.

DateFormat

11 febbraio 2013

Il superindice Ocse, che anticipa il trend delle attività economiche, a dicembre mostra tassi di crescita contrastanti nelle principali economie mondiali. L'indicatore è cresciuto dello 0,11% rispetto al mese precedente a 100,4 punti e dello 0,25% rispetto al dicembre 2011. Si conferma una crescita economica sostenuta in Stati Uniti e Gran Bretagna anche se nel Regno Unito i segnali sono leggermente più deboli rispetto a novembre. Giappone e Brasile mostrano una ripresa della crescita, mentre nell'eurozona e, in particolare, in Italia e Germania, gli indicatori segnalano una stabilizzazione delle prospettive di crescita. Nella Penisola l'indicatore è salito dello 0,11% a 99,3 punti mentre resta negativo (-0,89%) il confronto rispetto allo scorso anno. In Cina e in India la crescita appare al di sotto della tendenza di lungo periodo dopo un mese di novembre in cui i segnali erano stati maggiormente positivi. Al di sotto della media di lungo periodo anche la crescita di Canada e Russia.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca