Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
11 marzo 2015
La flessione nel numero di aperture a gennaio è stata influenzata dalla clausola prevista dalla stessa legge di Stabilità che, insieme all'introduzione del nuovo regime forfettario, consentiva alle partite Iva in essere al primo gennaio 2015 di continuare a operare con il vecchio regime. -
11 marzo 2015
Gli imprenditori balneari di tutta Italia hanno protestato davanti al Ministero dell'Economia a favore delle imprese pertinenziali. Una delegazione di imprenditori è stata ricevuta a Montecitorio dal viceministro Casero e dal sottosegretario Baretta. C'è l'impegno dell'esecutivo di costituire, entro pochi giorni, un tavolo tecnico per trovare una soluzione condivisa e percorribile al problema dei canoni pertinenziali. -
11 marzo 2015
L'Associazione ribadisce, dopo il caso Helg, che "laddove ci saranno da difendere, in sede processuale, imprenditori vittime di fenomeni estorsivi e di corruzione, continueremo a star loro a fianco anche costituendoci parte civile". -
10 marzo 2015
Dopo il risultato positivo di dicembre la produzione industriale torna in calo a gennaio e diminuisce dello 0,7% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto a gennaio 2014. Tutti i comparti contribuiscono alla flessione su base annua. -
10 marzo 2015
L'Eurogruppo ha confermato la decisione della Commissione Ue di dare il via libera alla Legge di Stabilita' italiana 2015. "Accogliamo con favore il miglioramento delle prospettive per il saldo strutturale 2015 dell'Italia e i progressi compiuti sulle pertinenti riforme strutturali e privatizzazioni". Padoan: "Ci sono le opportunità per consolidare la ripresa". -
10 marzo 2015
Dal 31 marzo la carta non servirà più per incassare i crediti verso la Pa. Fatturazione elettronica obbligatoria nei confronti di scuole, università, camere di commercio, aziende del servizio sanitario nazionale e autorithy indipendenti, oltre naturalmente agli enti locali. Ogni anno si contano circa 65 milioni di fatture indirizzate a 40 mila uffici della Pubblica Amministrazione. -
10 marzo 2015
Il Consiglio Direttivo della Federazione ha eletto alla presidenza Francesco Geracitano, legale rappresentante della società Caffè Haiti Roma. -
10 marzo 2015
Confcommercio Marche ha organizzato a Fermo un convegno sulle possibilità di sviluppo dell'enogastronomia nella filiera del turismo e sulle nuove norme dettate dai recenti regolamenti europei. Il turismo nelle Marche è sempre più social. -
10 marzo 2015
Il presidente Russo: "Numerose strade della città di Napoli, alcune vero e proprio crocevia per il passaggio di cittadini e turisti, sono ormai preda dei parcheggiatori abusivi. Non è ammissibile che un manipolo di parcheggiatori abusivi tenga di fatto in ostaggio utenti della strada ed attività commerciali". -
10 marzo 2015
Il presidente Giovannoni critica l'aumento del prezzo del biglietto per l'ingresso agli scavi di Pompei in vigore per tutto il periodo estivo. "Una decisione come questa, in un momento in cui gli operatori hanno già concluso i loro accordi per la stagione estiva e fissato i prezzi, grava pesantemente sul settore turistico e sull'incoming". -
9 marzo 2015
Il presidente Rosario Cerra, in una lettera aperta al Corriere della Sera, analizza l'andamento dei saldi e sottolinea che l'economia locale sta dando qualche segnale di ripresa. "S'intravedono i germogli di un nuovo ciclo economico". Confcommercio Roma chiede ai sindaci della provincia di abbassare le imposte locali. -
9 marzo 2015
Giorni decisivi per chiudere la partita della nuova copertura assicurativa dei Caf e dei professionisti abilitati a dare il "bollino" di conformità ai modelli 730 prima di trasmetterli. -
9 marzo 2015
Il 7 marzo, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei primi due decreti attuativi del Jobs Act, ha debuttato il nuovo contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti per i neoassunti. Riguarderà una platea di 700 mila contratti. Renzi: "Nel 2015 più assunzioni che licenziamenti".