Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
30 marzo 2016
L'Associazione nazionale dei rivenditori di elettronica specializzati e Netcomm, il consorzio del commercio elettronico italiano, hanno siglato un' intesa di ampio respiro mirata a una maggiore cooperazione per garantire le più eque e trasparenti condizioni regolamentari e di mercato. -
30 marzo 2016
Dal 2015, Animation Italia e Asseprim lavorano insieme per sviluppare il sistema italiano del prodotto audiovisivo e multimediale di animazione. La collaborazione tra le due realtà ha trovato la sua formalizzazione ufficiale nel febbraio 2016, con la firma della Convenzione biennale (2016/2017). Oggi il convegno "Parola all'animazione italiana". -
29 marzo 2016
Dopo il TAR del Lazio, anche il Consiglio di Stato boccia la norma sul capitale sociale introdotta nello SPID perché irragionevole, quindi illegittima. -
29 marzo 2016
A marzo i rispettivi indici Istat passano da 114,5 a 115 e da 103,2 a 100,1. In calo la fiducia sia nei servizi (a 103,2 da 106,5) che nel commercio al dettaglio (a 104,9 da 106,8). -
29 marzo 2016
Convegno organizzato dalla Confcommercio provinciale: le imprese che vendono su internet sono 92. Se si aggiungono quelle che vendono anche per corrispondenza o per telefono il numero sale a 118. -
29 marzo 2016
"Pianificazione e obiettivi, il successo della tua azienda": è il titolo del workshop gratuito, promosso e organizzato dai Giovani Imprenditori che si svolgerà il 31 marzo nella sede di Confcommercio Perugia. -
29 marzo 2016
Il presidente Rosario Cerra: "Il dato piu' evidente e' stata la mancanza del turismo straniero che, soprattutto nel centro storico, ha fatto registrare negli esercizi commerciali un calo di quasi il 15% compensato solo in parte nelle altre zone della citta' dai romani rimasti a casa (-10%)". -
29 marzo 2016
Il 30 marzo presentazione della coalizione che riunisce le principali rappresentanze degli Agenti di Commercio (Fnaarc, Usarci, Fiarc, Anasf e FISASCAT-Cisl) e delle Imprese mandanti (Confindustria, Confcommercio, Confesercenti e Confcooperative). -
24 marzo 2016
Per Assintel "bene l'impianto generale, ma garanzie spropositate e tempi lunghi sono i bachi di un sistema che penalizza le pmi fornitrici e favorisce l'obsolescenza e la poca qualità dei servizi digitali"- -
24 marzo 2016
Dati Istat: a gennaio il valore delle vendite è risultato fermo rispetto a dicembre 2015 e in discesa dello 0,8% rispetto a gennaio 2015. E' il calo annuo più ampia da oltre un anno (novembre 2014). -
24 marzo 2016
L'istituto di credito e il confidi costituito da hanno siglato una partnership per lo sviluppo - anche attraverso finanziamenti dedicati - delle imprese operanti in tutta Italia nel commercio, turismo e servizi. -
24 marzo 2016
Le Associazioni di Rete Imprese Italia plaudono all'intervento annunciato dal Governo, nell'ambito del tavolo ad hoc istituito presso il Ministero dello sviluppo economico" . -
24 marzo 2016
Ad inizio anno il fatturato dell' industria è aumentato dell'1% rispetto a dicembre e sceso del 3,3% nei dati grezzi (-0,3% corretto per gli effetti di calendario). Gli ordinativi sono invece in crescita sia sul mese dello 0,7% che sull'anno dello 0,1% (dati grezzi). -
24 marzo 2016
Indagine Federalberghi: saranno quasi 9,7 milioni i nostri connazionali che potranno permettersi un breve periodo di vacanze, scegliendo nel 91% dei casi l'Italia. Il mare la meta preferita. Bocca: "Un'altra spinta verso la ripresa". -
24 marzo 2016
Il decreto legge banche, che contiene la riforma delle Bcc e la garanzia dello Stato sulle cartolarizzazioni dei crediti in sofferenza, è passato con 274 voti a favore e 114 i contrari. Il testo ora passa al Senato. -
24 marzo 2016
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha incontrato una delegazione della filiera marittima di Confcommercio-Imprese per l'Italia. Erano presenti anche il vicepresidente confederale Paolo Uggè e Il direttore generale Francesco Rivolta. -
24 marzo 2016
Il protocollo d'intesa, firmato nell'ambito del programma di sviluppo di "Confcommercio Professioni", offre nuove opportunità alle oltre 120 imprese della provincia e ai liberi professionisti soprattutto dal punto di vista della formazione.
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie