Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
4 maggio 2016
Piccole e medie imprese e giovani imprenditori si sono riuniti al Parco dei Principi per prendere parte al roadshow "Boost Your Business". Il presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Micheli: "Per stimolare la crescita economica del nostro Paese occorre creare un contesto che sia in grado di supportare anche le pmi". -
4 maggio 2016
La popolare kermesse ideata e promossa da Fiva Ascom Padova e Fiva nazionale ha tagliato il nastro della XII edizione con una grande folla di persone. Premiate quattro bancarelle particolarmente rappresentative. A Bari incontro Fiva sulla direttiva Bolkenstein. -
4 maggio 2016
Cuore dell'intesa sono nuovi percorsi di formazione, comunicazione e supporto alle imprese. Entro l'estate saranno nominati i nuovi vertici della Federazione, operativi prima dell'autunno. Zanon: "le imprese oggi più che mai hanno bisogno di un'organizzazione strutturata". -
3 maggio 2016
L'Associazione chiede l'abolizione dell'emendamento inserito nel Ddl concorrenza. Il presidente Cirasola: "Non esiste alcun caso in Europa nel quale il tacito rinnovo sia considerato un ostacolo alla concorrenza". -
3 maggio 2016
La Commissione europea ha pubblicato le previsioni economiche di primavera: il Pil salirà dell'1,1% quest'anno e dell'1,3% l'anno prossimo (il governo italiano punta rispettivamente sull'1,2 e l'1,4%). Deficit al 2,4% nel 2016 e all'1,9% nel 2017. -
2 maggio 2016
Presentati a Bologna i dati del Rapporto Assofranchising Italia 2015: il giro d'affari del settore si attesta a 23,3 miliardi di euro, quasi ai livelli del 2013, mentre le insegne attive in Italia sono in costante crescita. -
2 maggio 2016
Nuovo sindacato provinciale per Fiva–Confcommercio, alla presidenza del quale è stato eletto Stefano Castellani. -
2 maggio 2016
A Pordenone si è tenuta l'Assemblea pubblica della Confcommercio regionale. Rivolta: "necessario trovare un corretto equilibrio fra la pressione fiscale su consumatori e imprese e il fabbisogno della pubblica amministrazione". Zanetti: "no alla cedolare secca, meglio abbassare l'Ires". -
2 maggio 2016
Le immatricolazioni sono state 166.966, l'11,53% in più dello stesso mese 2015, secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti. Da inizio anno le consegne sono state complessivamente 687.021, in crescita del 18,59% sull'analogo periodo dell'anno scorso. -
2 maggio 2016
La Pucciarini è già presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria e vicepresidente nazionale dei Giovani Confcommercio e membro del consiglio direttivo di Confcommercio Umbria. Mencaroni: "Riconoscimento importante per il mondo del terziario". -
2 maggio 2016
Tre studentesse universitarie si sono aggiudicate la sfida promossa da Confcommercio Vicenza, Telemar Spa, Polo Scientifico Didattico Studi sull'Impresa (Università di Verona) e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza. -
2 maggio 2016
L'evento promosso in collaborazione con Federmobili si è svolto nella sede dell'associazione bergamasca. Erano presenti Mauro Mamoli, presidente di Federmobili, Laura Molla, direttore di Federmobili, e Lorenzo Cereda, presidente provinciale dei mobilieri di Confcommercio Bergamo. -
2 maggio 2016
Al via un nuovo progetto aperto gratuitamente agli imprenditori turistici e a quanti nelle amministrazioni pubbliche si occupano di turismo. Tre incontri di gruppo ed uno personalizzato, con il coordinamento e la supervisione di Stefano Dall'Aglio, esperto di marketing turistico territoriale. -
29 aprile 2016
Secondo le stime preliminari Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l' intera collettività (Nic) registra una variazione nulla su base mensile e una diminuzione su base annua pari a -0,4% (era -0,2% a marzo). L'inflazione acquisita per il 2016, come a marzo, è pari a -0,4%. -
29 aprile 2016
A marzo il tasso dei senza lavoro è risultato pari all'11,4%, in calo di 0,3 punti percentuali su febbraio, il minimo dal 2012. Giù dell'1,5% anche la disoccupazione dei giovani, mentre la stima degli occupati sale dello 0,4%. -
29 aprile 2016
Per il presidente di Confcommercio, "la sfida per gli anni a venire è di offrire un contributo per rendere più produttiva l'impresa del terziario di mercato, quale che sia la sua dimensione". Meno sprechi pubblici e meno tasse resta, infatti, l'unica strada per un Paese più dinamico e più equo".
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie