Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
2 luglio 2021
Nel 2020 commercio, pubblici esercizi, trasporti e telecomunicazioni hanno perso il 14,5% del valore aggiunto nel Nord-est e Mezzogiorno, e il 12,9% nel Nord-ovest e al Centro.
-
2 luglio 2021
L’Associazione è soddisfatta per l’esito dell’operazione “Bella vita” coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia nissena contro la criminalità organizzata.
-
2 luglio 2021
Osservatorio Confturismo: dopo i segnali di ripresa di maggio, la situazione di instabilità sanitaria legata anche al pericolo della nuova variante Delta ha prodotto un rallentamento. Dieci milioni di italiani restano ancora indecisi sulle vacanze. Patanè: "Gli aiuti al settore arrivano con il contagocce".
-
2 luglio 2021
A giugno immatricolazioni in aumento del 12,6% rispetto al mese precedente, ma il confronto annuo con il periodo precedente l’emergenza sanitaria resta impietoso: -13,3%.
-
1 luglio 2021
L’Associazione è preoccupata dalle recenti proposte europee per limitare l’esportazione verso i Paesi extra Ue dei rifiuti destinati al recupero o al riciclo.
-
1 luglio 2021
Il presidente uscente è stato confermato alla guida dell’Associazione per il prossimo quinquennio. “Ci attendono sfide complesse, la parola d’ordine è resilienza”.
-
1 luglio 2021
Secondo i dati preliminari Istat, la disoccupazione è scesa al 10,5% e l’occupazione è salita al 57,2%. Rispetto a febbraio 2020 il numero di occupati è comunque più basso di oltre 700mila unità, in gran parte autonomi.
-
1 luglio 2021
Approvato un decreto con il rinvio di una serie di scadenze fissate al 30 giugno: dai licenziamenti in alcuni settori industriali al pagamento delle cartelle fiscali. Sangalli: “misure utili e scelte da potenziare”.
-
1 luglio 2021
Attiva la piattaforma nazionale per il rilascio del documento. Da Speranza via libera per americani e giapponesi, quarantena per gli inglesi. Sangalli : "con il green pass raddoppieranno i turisti stranieri".
-
30 giugno 2021
Una ricerca Fipe rivela che ogni anno cessa l’attività un numero di pubblici esercizi tra i 20 e i 25mila. In Italia la media è di 452 imprese ogni 100mila abitanti contro una media europea di 325.
-
30 giugno 2021
Nove imprese aderenti a Fipe-Confcommercio hanno fondato "Gli storici". Potranno aderire bar e ristoranti “d’epoca” in attività da oltre settant'anni.
-
30 giugno 2021
Snag commenta con favore l’iniziativa di Anci e Fieg per rilanciare il ruolo delle edicole, ma sottolinea che gli edicolanti “saranno i primi attori di qualsiasi trasformazione nell’attività di vendita della stampa”.
-
30 giugno 2021
Le stime preliminari dell’Istat indicano un aumento annuo della stessa intensità registrata a maggio, mentre su base mensile c’è una leggerissima crescita dello 0,1%.
-
30 giugno 2021
Le due Confcommercio provinciali, da tempo legate da un forte rapporto di amicizia e collaborazione, lanciano un progetto nell’ambito del “Premio Vittorini”.
-
30 giugno 2021
Dal 28 giugno è caduto l'obbligo di coprirsi naso e bocca, tranne che al chiuso o se non è possibile mantenere la distanza di sicurezza. Anche la Valle d'Aosta è entrata in zona bianca, tutta l'Italia è così nella fascia di fatto senza restrizioni.
-
28 giugno 2021
Per il presidente della Confcommercio regionale, Carlo Sangalli, la regione “ha vissuto in prima linea la trasformazione e la crisi" indotte dall’emergenza sanitaria. "L'estate sia la stagione della svolta nel turismo".