Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
20 aprile 2021
Presentato il secondo Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia realizzato da Federsicurezza e Censis. Con la pandemia cala il numero dei reati ma aumenta la paura dei cittadini. Oltre la metà degli italiani ha fiducia negli operatori della sicurezza privata, che però resta un mondo quasi sconosciuto.
-
20 aprile 2021
L’Associazione librai italiani commenta i dati Aie sull’andamento del mercato: “necessario aprire un tavolo di confronto sul quello che noi chiamiamo ‘il nuovo patto di filiera'".
-
20 aprile 2021
Il nuovo scostamento di bilancio sarà utilizzato per finanziare il decreto Sostegni bis, che prevede nuove risorse da destinare alle imprese più colpite. Saranno inoltre introdotti nuovi parametri per determinare i contributi, come ad esempio costi fissi, perdite e fatturato per i settori che hanno subito le perdite più significative. Lo hanno riferito Fiavet, la Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo, e Fto, Federazione Turismo Organizzato, dopo l'incontro del 20 aprile scorso sui canali social, insieme alle altre Associazioni di categoria (Aidit Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, Astoi Confindustria Viaggi, ndr), con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
“Bene la dichiarazione che le risorse avanzate del bonus vacanze saranno reinvestite nel turismo – ha commentato la presidente di Fiavet, Ivana Jelinic – e confidiamo che questa volta venga valorizzato il contributo che le agenzie di viaggi possono dare grazie alla loro capillarità sul territorio e alla relazione con il viaggiatore”.
“È un primo passo positivo – ha concluso il presidente di Fto, Franco Gattinoni – ma il lavoro da fare è ancora tanto. Ringraziamo il ministro per questa opportunità di confronto e per aver testimoniato in prima persona di voler continuare a lavorare con le nostre associazioni”.
-
20 aprile 2021
Ottava edizione della giornata della legalità di Confcommercio. Per un imprenditore su quattro nell'ultimo anno il fenomeno è peggiorato. Quarantamila imprese a rischio chiusura. Sangalli: "Bisogna riaccendere la speranza delle imprese". Il ministro Lamorgese: "Lo Stato è presente nella lotta contro l'usura".
-
20 aprile 2021
Panoramica sui danni per le imprese al tempo del Covid. Usura in aumento per 1 imprenditore su 4, grave e immediato rischio per quasi 40mila imprese. Il Sud, con Napoli, Bari e Palermo, l’area più esposta.
-
19 aprile 2021
Confcommercio in audizione sul Documento di economia e finanza. Determinanti “campagna di vaccinazione e cronoprogramma delle riaperture”. Ammortizzatori sociali: “per le imprese del terziario non è tempo di contribuzioni aggiuntive”.
-
19 aprile 2021
L’Associazione che riunisce gli amministratori di beni immobili ha firmato con Banca Monte dei Paschi di Siena un accordo per facilitare l’accesso al Superbonus 110% e agli altri bonus edilizi previsti dal Decreto Rilancio.
-
16 aprile 2021
Il saldo commerciale è stato pari a 6.967 milioni contro gli 8.444 dello stesso mese dello scorso anno. Rispetto a gennaio crescono sia le importazioni (+1,4%) che le esportazioni (+0,3%).
-
16 aprile 2021
Assemblea generale di Fai-Conftrasporto: in vista la proclamazione dello stato di agitazione, non esclusa l'ipotesi del fermo. Uggè: “senza un confronto in tempi brevi su un comparto essenziale per l'economia nazionale la protesta sarà inevitabile”.
-
16 aprile 2021
Oggi la Giornata nazionale dedicata alla legalità, in diretta streaming su questo sito dalle 11. Sarà presentata un'analisi sull’usura al tempo del Covid e sugli effetti per le imprese. Interverranno il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, e il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.
-
15 aprile 2021
Il 9 aprile scorso nel capoluogo si è tenuta una manifestazione promossa dalla Federazione degli ambulanti alla quale si sono unite Federazioni e Associazioni provinciali del sistema Confcommercio.
-
15 aprile 2021
La presidentessa uscente è stata rieletta per il prossimo quinquennio: "le agenzie di viaggio non possono essere lasciate sole”. Nominati anche i vicepresidenti vicari: Massimo Caravita e Giuseppe Ciminnisi.
-
15 aprile 2021
Il presidente della Confederazione italiana dello Sport è stato eletto tra i rappresentanti degli enti di promozione sportiva. "Una grandissima attestazione di stima per l'operato del nostro sistema".
-
15 aprile 2021
L'Associazione ha presentato, insieme alle altre organizzazioni di categoria, una proposta di legge per ottenere la progressiva decarbonizzazione del trasporto merci e della mobilità delle persone.
-
15 aprile 2021
Ancora difficile arrestare l'epidemia e la normalità resta "un'illusione ottica". Alcuni indicatori migliorano ma senza una vera ripartenza delle attività economiche a fine anno il Pil non supererà il 4%.