L'ex commissario europeo è intervenuto ad un convegno alla Camera dei Deputati. "Le concessioni balneari non sono servizi ma beni, pertanto la direttiva sulla libera circolazione dei servizi non va applicata alle concessioni delle spiagge".
Dalla consueta indagine Federalberghi emerge una crescita del numero di turisti, del giro d'affari e della spesa pro capite rispetto allo scorso anno. Bocca: "si confermano i segnali di ripresa, ma servono risposte concrete dal futuro governo".
A Varignana di Castel San Pietro Terme si è tenuta la Convention 2018 della Federazione. Sangalli: "l'emergenza è scongiurare l'aumento dell'Iva" Prampolini Manzini: "non siamo piccoli: rappresentiamo 146mila imprese con 631mila addetti, dai piccoli negozi ai grandi supermercati della distribuzione organizzata".
Dopo aver ricevuto al Colle la presidente del Senato che gli ha riferito le conclusioni del mandato esplorativo che le era stato conferito, il Presidente della Repubblica farà conoscere lunedì le modalità con le quali procedere per arrivare alla formazione del nuovo governo.
La due giorni sul tema città, commercio e innovazione, che si è tenuta presso la sede nazionale di Confcommercio a Roma, si è conclusa con il Laboratorio Nazionale sulla Rigenerazione Urbana di Anci/Confcommercio.
L'Istat ha rivisto leggermente al ribasso il dato provvisorio dell'inflazione nel marzo scorso: l'indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua la stima era +0,9%).
Nel febbraio scorso è tornato a crescere il fatturato (+0,5% rispetto a gennaio) mentre sono calati ancora gli ordini (-0,6%). A livello tendenziale l'Istat stima una crescita del 3,4% sia per il primo che per i secondi.
Consumi in "rosso" in tutti i segmenti di spesa: il calo maggiore negli alimentari (-0,7%), in crescita solo trasporti e mobilità (+0,2%). Indicatore dei Consumi Confcommercio giù dello 0,2% congiunturale, Pil annuo su dell'1,1%.
Nella città abruzzese, presso il teatro Marrucino, si è tenuto lo spettacolo teatrale dal titolo "Tutto quello che sto per dirvi è falso", che rientra nel "Progetto nazionale di Confcommercio di educazione all'acquisto legale: fermiamo la contraffazione".
Sulla difesa della natura si gioca sporco, tanto da utilizzare un nobile scopo come quello d'impedire l'inquinamento per pure battaglie economiche. Il verde che domina, in altre parole, non è tanto quelle dei prati e delle foreste, ma quello delle banconote da 100 euro.
A marzo le immatricolazioni in Europa (28 Paesi Ue + Efta) sono scese del 5,2% rispetto allo stesso periodo del 2017 a 1.836.960 unità.
Confcommercio propone da tempo l'introduzione di una norma specifica che escluda dal pagamento dell'imposta regionale sulle attività produttive gli imprenditori sprovvisti di "autonoma organizzazione".
Dati Istat: le vendite aumentano dello 0,4% in valore e dello 0,9% in volume. Crescono sia i beni alimentari che i non alimentari. Tra gli esercizi non specializzati a prevalenza alimentare, il valore delle vendite diminuisce per gli Ipermercati (-5,4%), mentre aumenta per supermercati (+2,1%) e discount (+5,3%).