bkp 31 marzo
Applicazioni nidificate
Radiogiornale - GRC - Banner home page
Aggregatore Risorse
Applicazioni nidificate
Menù di navigazione
EMERGENZA CORONAVIRUS
Da Intesa Sanpaolo 2 miliardi per le imprese associate Confcommercio
Intesa Abi-parti sociali sull'anticipo della cig
"Solidarietà alimentare", dal governo 400 milioni per chi non può fare la spesa
Confcommercio: "bene l'intesa sull'anticipo della cig"
Confcommercio chiede procedure semplificate per la cig
EMERGENZA CORONAVIRUS
Fiducia e consumi: è “salato” il conto del Covid-19
Rapporto Confcommercio-Censis: quasi sei famiglie su dieci temono di perdere il posto di lavoro e il 23% ha dovuto rinunciare definitivamente all’acquisto di beni durevoli. Il 48% ha...
Confturismo: "dopo la crisi ripartire dal turismo"
Da un sondaggio condotto insieme a SWG emerge che la metà degli intervistati ha intenzione di fare una vacanza appena l’emergenza sanitaria finirà e l’allarme sarà cessato. Patanè: "sostenere...
Federmodaitalia: "Posticipare i saldi al primo agosto"
Il 94% degli associati alla Federazione si è detto contrario alla data attualmente prevista al 4 luglio. Borghi: "auspichiamo che le Regioni ne tengano conto".
Fedagromercati: “nessun allarme e nessuna speculazione sull’ortofrutta”
Assintel: al via i nuovi comitati territoriali
Fase 2: Confida lancia #pausasicura
Da Federsicurezza il "Manifesto 2020"
Fimaa sul decreto Cura Italia: “bisogna fare di più”
Coronavirus: Adf, "impegno della filiera farmaceutica per garantire produzione e distribuzione su tutto il territorio nazionale"
Nessuna limitazione per i negozi di elettronica
Agis: ''Cura Italia è un primo passo di sostegno concreto al settore”
Fei: "le erboristerie possono restare aperte"
L’impegno delle aziende distributrici per le mascherine di Stato
Confali: “aumento dei prezzi legato alla stagionalità e alle temperature alte”
Fida: "Ostacoli burocratici per l'acquisto di mascherine"
Acadi: "riapra il gioco legale, altrimenti si alimenta la criminalità"
PASBeM: "Il settore dello sport perderà almeno 1 miliardo di euro"
Assocall: al via il bando Ebincall per il sostegno al lavoro agile
Corsi di lingua e formazione in estrema difficoltà, da Federlingue appello al governo: “subito aiuti e riaperture”
Aifos: convegno via webinar su lavoro e sicurezza ai tempi del Coronavirus
Assosementi: "Florivivaismo sia considerato un'attività primaria"
Assofermet scrive al governo sulla riapertura delle attività economiche
Fontana (presidente Agis e Impresa Cultura Italia) : "Per la fase 2 della cultura i privati non basteranno"
50&Più: “ora d'aria anche per gli anziani nella fase 2”
Anapa Rete ImpresAgenzia: “bene l’approvazione dell’emendamento che include gli agenti tra i beneficiari del fondo di garanzia dl liquidità”
Federmoda: "a rischio 15 miliardi di consumi nel settore"
Fornitori Ospedalieri (Fifo): "Procedure più snelle e criteri oggettivi per fornitura mascherine"
Filiera delle costruzioni "pronta a ripartire in sicurezza"
EMERGENZA CORONAVIRUS
Confali: “aumento dei prezzi legato alla stagionalità e alle temperature alte”
L’organismo di coordinamento della filiera agroalimentare di Confcommercio smentisce le notizie sugli aumenti di prezzo di frutta e verdura. Prampolini: “non è il momento di fare...
Conftrasporto: "Bene la deroga ai tempi guida-riposo e i corridoi verdi alle frontiere"
La Confederazione accoglie con favore gli annunci della ministra De Micheli e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sulla deroga ai tempi di guida e di...
Ruote d'Italia: "Alla guida di un Paese vanno messe solo persone che hanno conoscenza e capacità"
Unrae: “il mercato crollerà del 98% ad aprile, servono aiuti”
Federlogistica-Conftrasporto: “il sistema logistico portuale rischia il collasso, subito i provvedimenti attesi da anni”
Federauto: “rivedere fisco su auto, piena detrazione Iva acquisti”
Accordo Conftrasporto-Abi, Palenzona: “urgente far arrivare i soldi alle aziende”
Benzinai, situazione drammatica per i gestori su autostrada
Conftrasporto: "I committenti pensano a pagamenti a 12 mesi. Si rischia il fermo nazionale dei Tir"
Confcommercio e Rete imprese Italia firmano il Protocollo Sicurezza
Accordo tra governo e parti sociali: ricorso agli ammortizzatori sociali e al lavoro agile tra i punti principali dell'intesa sul "protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto...
Ministero Interno: "Prevenzione e contromisure contro la criminalità"
LE NOTIZIE DALLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI
Confcommercio Lazio: “per l’uscita dal lockdown si tenga conto di specificità territoriali e settoriali”
Confcommercio Umbria ai sindaci: “prolungare gli ammortizzatori”
In Friuli Venezia Giulia terziario chiuso al 70%, “serve un assestamento di bilancio straordinario in Regione”
Confcommercio Toscana: “imprenditori pronti alla mobilitazione del 4 maggio”
Confcommercio Trentino: "Bene Dolomiti Energia su allargamento tariffazione notturna"
Rinasce la Consulta regionale per il turismo di Confcommercio Sicilia
Confcommercio Lombardia: iniziativa negozi a casa tua, spesa e farmaci a domicilio
Confcommercio Puglia chiede la chiusura domenicale dei negozi alimentari
Confcommercio Campania: “stop movida alle 23 attacco alle imprese”
Confcommercio Veneto: “bene Zaia sul take away, però serviva un preavviso”
Confcommercio Emilia Romagna: “definire le modalità della riapertura”
Confcommercio Valle d'Aosta: "misure della politica poco incisive"
Unione Alto Adige: "Prolungare la cassa integrazione"
Protocollo sicurezza, accordo governo-parti sociali sull'integrazione
A fine anno la ristorazione avrà perso 8 miliardi di euro
Secondo il centro studi Fipe l'effetto coronavirus peserà per 10 miliardi, di cui solo un quinto verrà recuperato entro il 2020. Fipe: “la cassa integrazione è ossigeno, le Regioni...
Fipe: "Già 21 miliardi di perdita per la ristorazione". Per velocizzare i buoni spesa usare la rete degli emettitori dei buoni pasto
Fnaarc: "Bonus di 600 euro anche agli agenti di commercio"
Assomusica ringrazia il governo per le misure a sostegno del settore culturale, di spettacolo e musicale
Fit: “primi decessi fra i tabaccai, siamo in prima linea"
Silb: "Discoteche chiuse, la categoria chiede sostegno al Governo"
Federsicurezza: "bene lo sforzo del Governo, ma se la situazione andrà avanti a lungo sarà un pannicello caldo"
Fiva: "decreto del tutto insufficiente per gli ambulanti"
Federmobili: "serve un patto di solidarietà tra le imprese"
Assoprovider: "Rete fissa risorsa fondamentale per usare la rete in questo periodo"
Assofranchising: “liquidità immediata e zero burocrazia”
Ancra in campo per sostenere le emergenze quotidiane
Univendita: "Il decreto Cura Italia esclude 60 mila lavoratori della vendita a domicilio"
Ali: "Da oggi in vigore la legge sulla lettura ma data l'emergenza serve robusto sostegno del governo"
Confida: "servono 200 miliardi per salvare le imprese del vending"
Assintel: "occorre liquidità pura, a fondo perduto"
Trasporto merci, frontiere interdette dall’Austria alla Slovenia
Lettera di Conftrasporto-Confcommercio all’Ue e al nostro governo: “intervenite con urgenza, così le merci rischiano di non arrivare nei negozi di generi di prima necessità”.
Conftrasporto: "Il presidente della regione Campania chiude gli autogrill, intervenga il governo"
Conftrasporto denuncia: “i committenti vietano i bagni e agli autisti scarseggiano le mascherine”
Federlogistica-Conftrasporto: “il sistema logistico portuale rischia il collasso, subito i provvedimenti attesi da anni”
Sospesi i divieti di circolazione dei mezzi pesanti nei giorni festivi
Conftrasporto: "Fare chiarezza sul transito delle merci nelle zone rosse"
Ruote d'Italia: "I divieti di circolazione non possono fermare i generi di prima necessità"
Uggè a Conte: "autogrill aperti fino alle 22"
FIRMATI DUE DECRETI PER PROROGA VALIDITA' CARTE E PERMESSI GUIDA
Conftrasporto: “bene il decreto, ma ancora molto da fare per trasporti e logistica”
A fine anno la ristorazione avrà perso 8 miliardi di euro
Secondo il centro studi Fipe l'effetto coronavirus peserà per 10 miliardi, di cui solo un quinto verrà recuperato entro il 2020. Fipe: “la cassa integrazione è ossigeno, le Regioni...
Fipe: "Già 21 miliardi di perdita per la ristorazione". Per velocizzare i buoni spesa usare la rete degli emettitori dei buoni pasto
Fnaarc: "Bonus di 600 euro anche agli agenti di commercio"
Assomusica ringrazia il governo per le misure a sostegno del settore culturale, di spettacolo e musicale
Fit: “primi decessi fra i tabaccai, siamo in prima linea"
Silb: "Discoteche chiuse, la categoria chiede sostegno al Governo"
Federsicurezza: "bene lo sforzo del Governo, ma se la situazione andrà avanti a lungo sarà un pannicello caldo"
Fiva: "decreto del tutto insufficiente per gli ambulanti"
Federmobili: "serve un patto di solidarietà tra le imprese"
Assoprovider: "Rete fissa risorsa fondamentale per usare la rete in questo periodo"
Assofranchising: “liquidità immediata e zero burocrazia”
Ancra in campo per sostenere le emergenze quotidiane
Univendita: "Il decreto Cura Italia esclude 60 mila lavoratori della vendita a domicilio"
Ali: "Da oggi in vigore la legge sulla lettura ma data l'emergenza serve robusto sostegno del governo"
Confida: "servono 200 miliardi per salvare le imprese del vending"
Assintel: "occorre liquidità pura, a fondo perduto"
Confturismo: "Nel prossimo trimestre 45 milioni di turisti in meno. Perdita di 11 miliardi di euro"
Il presidente Patanè: "La situazione è drammatica per tutto il comparto. Purtroppo stiamo pagando le conseguenze di una comunicazione mediatica molto più letale del virus".
Fiavet ad Enac: "i vettori rimborsino le agenzie di viaggio"
Sib: “gli imprenditori i balneari continuano ad essere considerati lavoratori di serie B”
Federalberghi: "Misure sugli affitti e sui lavoratori stagionali"
Le parti sociali siglano un avviso comune per la tutela di imprese e lavoratori
Confguide: "Sostegno economico anche a guide e accompagnatori turistici"
Confturismo: "Decreto Cura Italia buon inizio, ma servono più risorse"
Applicazioni nidificate
A marzo inflazione in calo
Le stime preliminari dell'Istat indicano un aumento dello 0,1% sia su base mensile che su base annua rispetto al +0,3% del mese precedente. In controtendenza i prezzi dei beni...
Il coronavirus "abbatte" la fiducia di consumatori e imprese
A marzo l'indice del clima di fiducia dei consumatori è sceso da 110,9 a 101 mentre quello composito del clima di fiducia delle imprese è passato da 97,8 a 81,7.
Lavoro: "progressivo indebolimento alla fine del 2019"
"Il quadro occupazionale ha mostrato un progressivo indebolimento nella seconda metà dell'anno". Lo rileva l'Istat nel report "Il mercato del lavoro- Una lettura integrata".
Lavoro: "progressivo indebolimento alla fine del 2019"
"Il quadro occupazionale ha mostrato un progressivo indebolimento nella seconda metà dell'anno". Lo rileva l'Istat nel report "Il mercato del lavoro- Una lettura integrata".
Disoccupazione stabile a gennaio, occupati in leggero calo
L'Istat rileva un tasso del 9,8%, lo stesso di dicembre. La disoccupazione giovanile risale al 29,3%, mentre il tasso di occupazione si attesta al 59,1%, in calo di 0,1 punti rispetto a dicembre.
Applicazioni nidificate
Cresce il disagio sociale
Misery Index Confcommercio: a gennaio i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto aumentano dell’1,3%. La disoccupazione estesa sale al 13,6%. Sul dato pesa l'incognita...
Sangalli: "Urgente sbloccare la riforma delle Camere di Commercio"
Intervista del presidente di Confcommercio al Sole 24 Ore: "Serve un provvedimento che superi i ricorsi anti accorpamento". "Pensiamo a voucher diretti per le filiere colpite dal coronavirus".
Energia: “gli oneri di sistemi squilibrano la concorrenza”
In audizione in commissione Industria al Senato Confcommercio ha proposto, tra le altre cose, di spostare il costo degli oneri di sistema sulla fiscalità generale.
Commercio estero, a gennaio saldo in miglioramento
L'Istat stima un avanzo di 514 milioni contro i +325 di gennaio 2019. In crescita entrambi i flussi commerciali, più intensa per le esportazioni (+2,7%) che per le importazioni (+1,7%).
ISTAT
In calo la fiducia dei consumatori, su quella delle imprese
Le stime Istat indicano per i primi un calo da 111,8 a 111,4, mentre per le imprese si registra un aumento da 99,2 a 99,8. Nei servizi la fiducia rimane stabile a quota 99,4, mentre nel commercio...
Disoccupazione stabile a gennaio, occupati in leggero calo
L'Istat rileva un tasso del 9,8%, lo stesso di dicembre. La disoccupazione giovanile risale al 29,3%, mentre il tasso di occupazione si attesta al 59,1%, in calo di 0,1 punti rispetto a dicembre.
Industria: a gennaio in crescita fatturato e ordinativi
Su base mensile il fatturato cresce del 5,3% mentre gli ordinativi registrano un aumento dell'1,2%. Indici in crescita anche su base trimestrale.
Istat: probabile forte rallentamento dell'economia
Nota mensile sull'economia: "L'emergenza sanitaria condizionerà l'evoluzione degli scenari economici internazionali". "L'economia italiana si affaccia a questa fase di forte instabilità con livelli...
Vendite al dettaglio in leggero aumento a dicembre
L'Istat stima un +0,5% rispetto al mese precedente e un aumento dello 0,9% su base annua. Nel quarto trimestre vendite stazionarie, mentre nel complesso del 2019 c'è un progresso dello...
Commercio estero, surplus in aumento a dicembre
Le stime Istat indicano un avanzo di 5,013 miliardi contro i +2,786 miliardi di dicembre 2018. Nell'intero 2019 l'avanzo commerciale raggiunge +52,940 miliardi, mentre l'anno...
Applicazioni nidificate
Effetto coronavirus sull'economia: Pil -1,9% a marzo e 18 miliardi di consumi in meno nel 2020
Prime stime dell'Ufficio Studi: a febbraio Pil giù dello 0,5% tendenziale e ICC in calo dell’1,1% congiunturale e dell’1,7% rispetto allo stesso mese del 2019.
Confturismo: "Positivo il mercato delle vacanze invernali ma il governo si è scordato del turismo"
Saranno 18 milioni, il 10% in più dell’anno scorso, gli Italiani che faranno le vacanze in inverno. Patané: "Il turismo, grande assente nella manovra di bilancio 2020, dove quasi non è...
Disagio sociale in aumento a dicembre
Il MIC tocca quota 17,9 punti, quattro decimi di punto in più rispetto a novembre. La disoccupazione estesa si conferma al 13,6%, mentre i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza...
In dieci anni 70mila negozi in meno, soffrono i centri storici
Dall'analisi “Demografia d’impresa nelle città italiane" dell'Ufficio Studi Confcommercio emerge un calo del 12,1% (-14,3% nei centri storici) tra il 2008 e il 2019. Cala soprattutto il numero...
Applicazioni nidificate
DAL TERRITORIO
-
Il terziario lombardo ha già perso almeno 1,7 miliardi
La Confcommercio regionale ha fatto il conto dei danni causati dalle chiusure alternate a causa delle zone rosse, gialle e arancioni. Massoletti: "il tempo per la tenuta del sistema economico è quasi scaduto".
La Confcommercio regionale ha fatto il conto dei danni causati dalle chiusure alternate a causa delle zone rosse, gialle e arancioni. Massoletti:...
-
Otto marzo, Confcommercio Chieti contro l’abusivismo
L'Associazione lancia lo slogan “Denunciamo insieme l’abusivismo per salvare le nostre imprese”. Inviata una lettera a sindaci, questore e prefetto per sensibilizzarli sulla questione.
L'Associazione lancia lo slogan “Denunciamo insieme l’abusivismo per salvare le nostre imprese”. Inviata una lettera a sindaci, questore e...
-
Firmato un accordo tra Confcommercio Udine e Cafc
L'intesa consentirà una totale trasparenza delle tariffe ed una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.
L'intesa consentirà una totale trasparenza delle tariffe ed una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.
DALLE CATEGORIE
-
Turismo, motore economico e sociale per la ripartenza
Convegno online con il ministro Massimo Garavaglia e i protagonisti del settore per fare il punto della situazione. Le posizioni di Federalberghi e Fiavet.
Convegno online con il ministro Massimo Garavaglia e i protagonisti del settore per fare il punto della situazione. Le posizioni di...
-
Asseprim: “Aumenta il clima di fiducia delle imprese, ma lo scenario rimane difficile”
Secondo la Federazione negli ultimi sei mesi del 2020 solo il 10% delle imprese ha assunto giovani under 35. Nel 2021 per il 60% delle imprese cresce la propensione ad investire nel digitale.
Secondo la Federazione negli ultimi sei mesi del 2020 solo il 10% delle imprese ha assunto giovani under 35. Nel 2021 per il 60% delle...
-
Assonautica: Giovanni Acampora eletto presidente
Il presidente di Confcommercio Lazio Sud "al timone dell’Economia del Mare". Sinergia tra Assonautica, Unioncamere nazionale e Sistema camerale per il rilancio delle filiere dell’Economia del Mare.
Il presidente di Confcommercio Lazio Sud "al timone dell’Economia del Mare". Sinergia tra Assonautica, Unioncamere nazionale e Sistema camerale per...