E' l'organizzazione rappresentativa delle imprenditrici associate al sistema Confcommercio (che sono circa il 50% dell'intera base associativa), operanti nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e delle piccole e medie imprese.
I primi Gruppi a livello territoriale sono sorti, per iniziativa delle imprenditrici locali, negli anni ottanta, assistiti a livello nazionale da una struttura di Segreteria.
L'organizzazione delle imprenditrici ha ottenuto, sin dal 1993, un riconoscimento formale nello Statuto Confcommercio, che, all'art.16, attribuisce al Gruppo lo scopo di "concorrere, per i particolari profili dell'imprenditoria femminile, valorizzandone gli apporti specifici, alla organizzazione alla tutela ed alla promozione degli interessi rappresentati dal sistema confederale."
Art. 16 - GRUPPO TERZIARIO DONNA Presso "Confcommercio-Imprese per l'Italia" e presso ogni "Confcommercio-Imprese per L'Italia – Unione Regionale" e/o "Confcommercio-Imprese per l'Italia–Associazione Provinciale", è costituito il Gruppo Terziario Donna, composto dalle imprenditrici associate. Con regolamento approvato dal Consiglio di "Confcommercio-Imprese per l'Italia" è determinato il funzionamento, ad ogni livello del sistema confederale presso cui il Gruppo sia costituito, dell'Assemblea, del Consiglio e della Presidenza del Gruppo, in analogia con quanto previsto per il funzionamento dei corrispondenti Organi associativi confederali. Scopo del Gruppo è quello di concorrere, per i particolari profili attinenti all'imprenditoria femminile, valorizzandone gli apporti specifici, alla organizzazione, alla tutela ed alla promozione degli interessi rappresentati dal sistema confederale. A tale scopo il Gruppo svolge principalmente azione di elaborazione e proposta nei confronti degli Organi associativi dei diversi livelli del sistema, di formazione permanente al proprio interno, di presenza sociale nelle Istituzioni, d'intesa con i competenti Organi associativi dei diversi livelli del Sistema stesso. omissis
Art. 16 - GRUPPO TERZIARIO DONNA
omissis
Il Gruppo Nazionale è composto dai Comitati/Gruppi/Consulte o Associazioni provinciali costituiti presso le Organizzazioni territoriali della Confcommercio.
Attualmente i gruppi costituiti sul territorio sono 71.
Terziario Donna svolge, a tutti i livelli, una costante attività di informazione, assistenza, formazione e supporto alle imprenditrici e a coloro che intendono diventarlo.
Le linee principali di intervento si possono così riassumere:
Terziario Donna è presente nei seguenti organismi attraverso sue rappresentanti:
Terziario Donna fa parte insieme alle altre sigle dell'imprenditoria femminile di R.ETE. Imprese Italia del coordinamento per l'Imprenditoria Femminile istituito nel gennaio del 2013.
Gli organi sociali di Terziario Donna sono:
Di Dio Patrizia
Bellini Donatella Casanova Grazia Dalla Ragione Sonia Dell'Aira Loredana Dell'Olio Gabriella Della Torre Aurelia Di Bisceglie Luciana Fabbri Claudia Girelli Roberta Intermite Francesca La Torre Lucia Linke Francesca Moica Donatella Poggio Vittoria Puddu Graziella Radetti Silvia Riganti Cristina Tiberio Marisa
Catia Cenciarelli Enrica Cimaglia Francesco De Lorenzis
Sede: Piazza G.G. Belli, 2 - 00153 ROMA tel. 06 5866 448 / 544 - fax 06 5812750 www.terziariodonna-confcommercio.it e-mail: terziariodonna@confcommercio.it facebook: www.facebook.com/TerziarioDonnaConfcommercio/