CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
22 gennaio 2016
Ammontano a quasi 50 milioni di euro (47 milioni e mezzo) le rimesse degli immigrati in provincia di Pisa nel solo anno 2014 e la conferma di un trend di crescita che nel triennio 2012 – 2014 ha visto un incremento che ha sfiorato i 10 milioni di euro.ID: A-2228761
-
21 gennaio 2016
Rete Imprese Italia esprime la più viva preoccupazione per il futuro delle Camere di Commercio e invita il Governo a valutare con attenzione la necessaria riforma che sta per trovare attuazione nei decreti del ministro Madia.ID: A-2228424
-
21 gennaio 2016
L'indagine Confcommercio-Format Ricerche evidenzia il primato regionale nella gestione finanziaria. Il presidente Marchiori: "Il sistema impresa tiene, ma serve ridurre le tasse e semplificare la burocrazia".ID: A-2228374
-
15 gennaio 2016
Bollettino economico. La ripresa si rafforza, con una crescita all'1,5% nel 2016-2017. Anche se restano rischi al ribasso legati a fattori esterni. Segnali di lento miglioramento arrivano dal mercato del lavoro. Accelerano i prestiti alle famiglie mentre crescono, per la prima volta dopo quasi quattro anni, quelli alle imprese. Anche i consumi sono in crescita.ID: A-2227629
-
11 gennaio 2016
Poco meno del 70% delle imprese ritiene stabile la situazione economica italiana , ma il saldo tra giudizi di miglioramento e di peggioramento diminuisce rispetto al trimestre precedente.ID: A-2226459
-
22 dicembre 2015
Per il presidente Taverna "con le società di intermediazione delle banche è a rischio anche la tutela del clienti-consumatori". Sangalli: "l'intermediatore immobiliare non è un ‘peso' in più nelle transizioni di compravendita, ma un valore aggiunto a tutela del consumatore".ID: A-2225107
-
22 dicembre 2015
Firmato al Ministero dell'Economia un protocollo d'intesa tra il Mef, la Cassa Depositi e Prestiti, la Sace e l'Abi: le piccole e medie imprese italiane potranno beneficiare di crediti a condizioni vantaggiose per investimenti in innovazione e internazionalizzazione.ID: A-2224973
-
2 dicembre 2015
E' in arrivo l' emendamento del governo alla Legge di Stabilità, che recepisce il decreto legge salva banche. Si lavora alla proroga di un anno del blocco dei mutui delle Province e Città metropolitaneID: A-2221390
-
1 dicembre 2015
ID: A-2221973
-
30 novembre 2015
Santino Taverna entra a far parte, per il quinquennio 2015-2020, del Consiglio Nazionale di Confcommercio. "Segno di attenzione e stima per tutte le imprese associate alla nostra federazione". Il 2 dicembre a Vicenza Convegno Fimaa: "Il mediatore al passo con i tempi".ID: A-2221357
-
26 novembre 2015
Nella sede dell'Abi si è tenuto l'evento annuale che mette a confronto banche, imprese, istituzioni e consumatori. Su "Fare squadra per la ripresa" hanno dibattuto Confcommercio, Abi, Assofin e Confindsutria.ID: A-2220914
-
23 novembre 2015
Il Governo e la Banca d' Italia hanno varato un piano di salvataggio delle quattro banche in crisi del Centro Italia del valore complessivo di 3,6 miliardi. L' operazione di salvataggio, senza oneri per lo Stato, prevede la creazione di quattro banche-ponte che prenderanno le attività "buone" delle vecchie banche.ID: A-2220190
-
12 novembre 2015
ID: A-2218783
-
12 novembre 2015
ID: A-2218766
-
10 novembre 2015
Oggi a Roma la presentazione dell'Osservatorio congiunturale realizzato da Fida-Confcommercio, in collaborazione con Format Research, che fotografa l'andamento economico e le aspettative delle imprese del comparto nei primi sei mesi del 2015.ID: A-2218155