CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
27 novembre 2013
Presidenti e vicepresidenti delle Camere di Commercio di espressione Confcommercio contestano la misura che sottrae risorse alle CCIAA per concentrarle a livello centrale in un fondo costituito presso Unioncamere a favore dei soli Confidi vigilati.ID: A-2099276
-
26 novembre 2013
Secondo uno studio della Commissione Ue, i risultati italiani sono sotto la media in otto dei dieci capitoli analizzati. Per le pmi italiane è sempre più difficile ottenere finanziamenti e i tempi per l'incasso delle fatture rimane tra i più lunghi d'Europa (117 giorni), il doppio della media dell'Unione (53 giorni) .ID: A-2098982
-
25 novembre 2013
In varrivo un aumento della vigilanza, soprattutto nelle fasce orarie del tardo pomeriggio e serali. Malvestiti: "Senza un contesto di sicurezza non vi è libertà economica e viene messa in discussione la stessa sopravvivenza delle imprese".ID: A-2098723
-
25 novembre 2013
La Federazione contesta le precisazioni del Tesoro sulla raccolta di firme del cliente da parte dei mediatori creditizi sui moduli prestampati delle banche. Angeletti: "norma contro la professionalità, si rischia di alimentare l'abusivismo nel settore".ID: A-2098801
-
16 novembre 2013
Il vice ministro dell'Economia e delle Finanze ha partecipato alla sessione conclusiva del Forum dei Giovani Imprenditori di Confcommercio. Il governo, tra lunedì e martedì, presenterà un emendamento alla legge di Stabilita' per facilitare l'accesso al credito per le piccole e medie imprese.ID: A-2097199
-
15 novembre 2013
Il presidente dei Giovani imprenditori sollecita le istituzioni a "promuovere il cambiamento di cui i giovani e il Paese hanno bisogno". Per ripartire occorre "intervenire urgentemente su pressione fiscale, accesso al credito, sburocratizzazione, infrastrutture".ID: A-2096934
-
15 novembre 2013
L'Associazione ha chiesto ai sindaci della provincia di non applicare nel 2013 il nuovo tributo su rifiuti e servizi (Tares) confermando invece la Tarsu. Negativa la risposta del Comune di Pescara. Ardizzi: "stangata che poteva essere evitata".ID: A-2096098
-
12 novembre 2013
ID: A-2096200
-
11 novembre 2013
Presso la sede di Confcommercio Cuneo è stato firmato il protocollo integrativo della convenzione già in atto: predisposto un plafond per un importo complessivo di 10 milioni di euro valido fino al 31 dicembre 2014.ID: A-2095929
-
7 novembre 2013
La Banca centrale europea ha ridotto i tassi di interesse dell'area euro di 25 punti base: il principale riferimento sul costo del danaro cala così allo 0,25%, nuovo minimo storico.ID: A-2095339
-
30 ottobre 2013
Il presidente Pavan Bernacchi: "Il nostro panel stimava un -9% rispetto allo stesso periodo dell'ottobre 2012. Il nostro Osservatorio prevede per ottobre 2013 un calo complessivo del 5%".ID: A-2093736
-
28 ottobre 2013
Le piccole imprese e le cooperative piemontesi riunite in Rete Imprese Italia e Alleanza delle Cooperative Italiane propongono alla Regione un "Patto per il Piemonte" sulla destinazione dei Fondi Strutturali Europei.ID: A-2093225
-
25 ottobre 2013
Inaugurata a Tavagnacco la nuova sede di Confcommercio Udine e Confidi Friuli, che ospiterà anche Terziaria Udine e Servizi Imprese Udine. Tra i presenti il presidente di Confcommercio provinciale Giovanni Da Pozzo, il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli e l'assessore regionale Mariagrazia Santoro.ID: A-2093019
-
18 ottobre 2013
Per Abi, Alleanza delle cooperative italiane, Ania, Confindustria e Rete Imprese Italia "la legge di Stabilità deve avere misure più consistenti per la ripresa". "Serve una riduzione più incisiva del cuneo fiscale e del costo del lavoro che abbia effetti sensibili sulla competitività delle imprese e sul reddito disponibile dei lavoratori''.ID: A-2092026
-
17 ottobre 2013
L'Information Technology italiana ha perso quasi 4 miliardi dal 2008 ad oggi. Rapari: "le parole della politica ormai sono miraggi dissolti a cui nessuno crede più".ID: A-2091617