CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
15 aprile 2013
Secondo il presidente della Bce, "nelle economie dell'Eurozona sotto stress, sono le piccole e medie imprese a soffrire in modo relativamente maggiore, rispetto alle grandi società della mancanza di credito a tassi ragionevoli". "Questo ci sconcerta perchè le Pmi contribuiscono per tre quarti all'occupazione nell'area dell'euro". -
12 aprile 2013
Pubblicata la relazione sul sito del Quirinale. Tra le proposte c'è l'estensione dell'operatività del Fondo Centrale di Garanzia per le piccole e medie imprese, credito d'imposta a fronte di spese per ricerca e sviluppo e rafforzamento della lotta all'evasione fiscale. -
10 aprile 2013
L'uso sempre più frequente di Internet e e cellulari per le operazioni bancarie ha modificato il ruolo degli sportelli. Già oggi le banche dedicano oltre il 40% del tempo all'assistenza e alla consulenza, circa un terzo alle operazioni di routine e meno di un quinto al back office. -
10 aprile 2013
Rapporto della Commissione Europea sugli squilibri macroeconomici. Sono tre gli squilibri macro-economici fondamentali di cui soffre l'Italia : l'alto debito pubblico, la perdita di competitività esterna e il debole andamento della produttività. Altro problema, la debolezza delle banche. -
9 aprile 2013
La Commissione Europea ha avviato un'indagine formale per verificare se le tariffe interbancarie siano in linea con le norme della concorrenza nello spazio economico Ue. -
9 aprile 2013
L'accesso al credito resta un nodo irrisolto da quando la crisi ha sottratto liquidità alle Pmi. Questo il "verdetto" emerso dai lavori del convegno "Impresa e credito: vademecum pratico per orientarsi al meglio" promosso dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine. -
4 aprile 2013
Per Confcommercio Veneto "sembra una presa in giro: non si capisce la gravità della situazione. Domenica incontreremo Tajani proprio su questo tema". -
3 aprile 2013
Secondo uno studio del Fondo monetario internazionale, in Italia l'andamento tendenziale dei prestiti alle piccole imprese è passato da una crescita dello 0,4% nel novembre 2011 a una flessione del 5,9% nello stesso mese del 2012. -
2 aprile 2013
Crescono volumi (92 milioni di importi deliberati, 42,6 milioni di garantito) e soci. Il presidente Bortolussi: "abbiamo svolto un ruolo di "ammortizzatore sociale". -
22 marzo 2013
I presidenti di Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti hanno incontrato il Prefetto Michele Di Bari. Tema dell'incontro la situazione di estrema gravità in cui versa il sistema delle piccole e medie imprese.