CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
9 novembre 2012
Da uno studio di Confcommercio emerge che nella classifica mondiale della facilità di accesso al credito l'Italia è oltre la posizione numero 100. Per un prestito da 15mila euro in 72 mesi tassi non inferiori al 10 per cento. -
6 novembre 2012
Questa sera incontro tra le associazioni datoriali per cercare una posizione comune in vista di un successivo confronto con il sindacato. Fornero: "risorse solo se c'è un accordo e con indicatori precisi". -
30 ottobre 2012
L'Assemblea straordinaria dei soci ha approvato la fusione tra Fidimpresa Venezia e Unionfidi Belluno. Il nuovo Consorzio fidi avrà più di 10mila associati e un patrimonio di circa 31 milioni. -
26 ottobre 2012
Giovedì 25 ottobre si è tenuto un convegno organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori. Trevisi: "sfatare i falsi miti su Equitalia e le categorie rappresentate dalla nostra Associazione". -
22 ottobre 2012
A due giorni dall'entrata in vigore delle nuove regole su trasparenza dei contratti e certezza dei tempi di pagamento, Passera e Catania ribadiscono il 'niet': "niente proroghe, possibili aggiustamenti". -
19 ottobre 2012
"L'obbligo di pagamento entro 30 o 60 giorni delle merci avrà pesanti conseguenze per le imprese". Tutto questo in un momento di forti difficoltà per l'accesso al credito". Chiesto un incontro urgente con il ministro Mario Catania. -
18 ottobre 2012
Al termine di una settimana di incontri, Abi, Ania, Alleanza per le cooperative e Rete Imprese Italia si confronteranno con Confindustria la prossima settimana. Da sciogliere i nodi su orario di lavoro, automatismi contrattuali e demansionamento. -
11 ottobre 2012
L'Ascom ducale ha realizzato un nuovo manuale per capire e orientarsi con maggiore consapevolezza nel mondo del credito: la terminologia, gli strumenti a disposizione, i consigli per non trovarsi impreparati in una richiesta di finanziamento. -
3 ottobre 2012
Lettera di Abi, Confindustria, Alleanza Cooperative e Rete Imprese Italia alla Commissione Ue. "Forte preoccupazione per la nuova soluzione discussa a livello Ue per attuare le regole di Basilea 3". -
17 settembre 2012
Secondo il ministro dello Sviluppo economico, "la produttivita' non è la pietra filosofale ma un punto in cui siamo indietro. E' importante perchè permette alle aziende di essere piu' produttive". Cgil: "Non abbiamo bisogno di lezioni sulla produttività". -
3 settembre 2012
In via di definizione il 'cronoprogramma' dell'agenda di governo per dare rapida attuazione alle misure già varate. Il 5 settembre aziende e banche a Palazzo Chigi, l'11 confronto aperto anche ai sindacati. -
30 agosto 2012
Al vertice bilaterale di Berlino la Cancelliera tedesca Merkel conferma la fiducia nell'azione dell'Italia. "Ce la farete senza bisogno di aiuti". -
27 agosto 2012
Francia e Germania hanno lanciato un gruppo di lavoro comune. Temi più urgenti sono la supervisione europea della banche, la ricapitalizzazione degli istituti di credito spagnoli e il destino di Atene. -
23 agosto 2012
Figisc e Anisa sottolineano che "la maggiore fiscalità sui carburanti è responsabile per il 55 per cento dell'aumento dei prezzi al consumo in questi ultimi dodici mesi, che colpisce duramente famiglie, imprese, consumatori e benzinai". -
23 agosto 2012
Incontro a Berlino tra la cancelliera tedesca e il presidente francese: "Atene prosegua sul percorso delle riforme". Il premiere Samaras oggi a Berlino e domani a Parigi.