CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
6 marzo 2012
Documento di Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti sulla riforma del mercato del lavoro. "Confronto partito male, l'esecutivo cambi marcia e ci presenti un progetto complessivo". -
2 marzo 2012
A Bruxelles primo vertice dei capi di Stato e di governo non dedicato, da due anni a questa parte, solo ad austerità e rigore. Van Rompuy rieletto alla presidenza dell'Unione Europea. -
1 marzo 2012
Nel decreto liberalizzazioni si dichiarano "nulle le clausole che prevedono commissioni a favore delle banche a fronte della concessione di linee di credito". Il vertice dell'Associazione bancaria italiana si dimette per protesta. -
28 febbraio 2012
Abi, governo e imprese hanno firmato il nuovo accordo per il credito alle piccole e medie imprese. Grulli: "accordo importante perché fa guadagnare tempo". Passera: "recepire in tempi rapidi la direttiva sui pagamenti". -
24 febbraio 2012
Convegno con Assintel. Un miliardo e seicento milioni di euro: tanto vale la spesa in Information Technology in tutto il Piemonte, che nel 2011 si merita la medaglia di bronzo nella classifica delle Regioni "big spender" dopo Lombardia e Lazio. -
20 febbraio 2012
Alle 4 del mattino, dopo 12 ore di discussioni, i ministri delle Finanze dell'Eurozona hanno raggiunto un accordo per il via libera al secondo programma di aiuti pubblici da 130 miliardi di euro. -
16 febbraio 2012
Il presidente Viale: "Chiediamo alla Regione Piemonte ed alle altre istituzioni di mettersi al fianco delle imprese, per fronteggiare un momento molto problematico per il commercio". -
15 febbraio 2012
Spostata a lunedì la riunione cruciale dell'Eurogruppo che oggi avrebbe dovuto dare il via libera ai nuovi aiuti. Juncker: "Le condizioni per ottenerli non ci sono ancora". -
9 febbraio 2012
Confcommercio e Confesercenti regionali chiedono alla Regione azioni concrete per fronteggiare lo stato di emergenza causato dal maltempo. -
8 febbraio 2012
Studio dell'Osservatorio sull'imprenditoria femminile del 2011, commissionato da Terziario Donna al Censis. Nel 2011 a trainare la crescita sono soprattutto le donne: dei circa 5mila nuovi imprenditori che si sono affacciati sul mercato, 3.153 sono donne. -
6 febbraio 2012
Ha fatto tappa anche nella città etnea il road show organizzato da Confcommercio International rivolto ai 4 collegi elettorali del Parlamento Europeo (Nord – Est; Nord – Ovest; Centro – Sud; Isole).