CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
22 giugno 2018
Il documento è stato sottoscritto da Abi, Alleanza delle Cooperative Italiane, Cia-Agricoltori Italiani, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confindustria, Confimi Industria e Rete Imprese Italia.ID: A-2355841
-
19 giugno 2018
Fino al 24 giugno a Lamezia Terme la manifestazione sostenuta da Confcommercio, che quest'anno ha per tema "Il coraggio di ogni giorno". Presentato in anteprima un nuovo progetto di Confcommercio per la legalità e la sicurezza, il trailer della legal series "Il titolare".ID: A-2354411
-
18 giugno 2018
Convention organizzata dall'Associazione per offrire una panoramica sui nuovi strumenti regionali di garanzia ed accesso al credito, con l'obiettivo di attivare una sinergia virtuosa tra istituzioni, mondo bancario ed imprese.ID: A-2354827
-
1 giugno 2018
Le organizzazioni aderenti all'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, tra cui Confcommercio, confermano l'impegno per il cambiamento dei modelli di business a favore dello sviluppo sostenibile.ID: A-2353351
-
29 maggio 2018
Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia: "no a riforme che facciano pagare il conto ai giovani". "Importante preservare la credibilità del Paese, evitare la fuga di risparmiatori e investitori, muoversi nel rispetto delle norme costituzionali e dei trattati".ID: A-2352702
-
22 maggio 2018
Secondo una ricerca Format Research per Confcommercio Roma, le imprese che si occupano di turismo, servizi e commercio rappresentano l'86,3% del tessuto imprenditoriale. Ma la fiducia è al 38,1% rispetto al 42% a livello nazionale. Borghi: "esenzione fiscale per le nuove imprese".ID: A-2351692
-
11 maggio 2018
Confcommercio e altre nove organizzazioni hanno aderito all'accordo promosso dall'Abi, con il patrocinio del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per rendere più flessibile il sistema delle garanzie, accelerare i tempi di recupero dei crediti e assicurare un miglior servizio del credito alle imprese.ID: A-2349119
-
9 aprile 2018
Confcommercio Pisa ha organizzato il convegno "Praticamente Banca – Monitorare i costi, accedere al credito, pianifcare le risorse". Grassini: "grande squilibrio tra grandi e piccole imprese".ID: A-2345007
-
23 marzo 2018
Secondo il presidente del Parlamento Europeo "l'austerità non serve ma il rigore dei conti pubblici sì. Dobbiamo chiedere flessibilità, per infrastrutture, investimenti e pagamenti dei debiti che la Pubblica Amministrazione ha nei confronti dei privati".ID: A-2343629
-
22 marzo 2018
Il commissario Renato Borghi esprime apprezzamento per i risultati dell'iniziativa promossa dal ministro Calenda: "i protocolli firmati contribuiranno sicuramente a dare nuovo slancio al tessuto economico e occupazionale di Roma Capitale''. Pasqua da tutto esaurito per i ristoranti romani.ID: A-2343415
-
1 marzo 2018
L'Istat ha rivisto al rialzo la stima basata sulla media dei quattro trimestri: nel 2017 il Prodotto interno lordo ha fatto segnare l'aumento più forte dal +1,7 di sette anni fa. Il dato è in linea con le indicazioni date dal Governo nella Nota di aggiornamento al Def.ID: A-2340373
-
27 febbraio 2018
E' impietoso l'atteso giudizio di Bruxelles, che evidenzia "squilibri eccessivi" a livello macroeconomico, dovuti allo "elevato debito pubblico" e alla "protratta debolezza delle dinamiche della produttività". Preoccupazione per la situazione di stallo nelle riforme strutturali.ID: A-2364105
-
20 febbraio 2018
I vertici e le imprese di Confcommercio e Confartigianato hanno avuto un confronto congiunto con i candidati locali per una riflessione su criticità, esigenze e problematiche del terziario e dell'artigianato che costituiscono l'elemento portante del capoluogo regionale.ID: A-2338691
-
13 febbraio 2018
Per il presidente di Liberi e uguali servono "più crescita, più lavoro stabile e più reddito". Ma "per sostenere domanda interna e salari servono più tutele, a partire dalla reintroduzione dell'articolo 18". Guerra totale all'illegalità, "no alla mafia tax".ID: A-2337896
-
13 dicembre 2017
Paolo Ferrè, consigliere incaricato per il credito di Confcommercio: "Il Governo ha ridotto le commissioni interbancarie ma per dare un impulso ai pagamenti elettronici bisognerebbe ridurre le commissioni applicate dalle banche alle imprese per l'utilizzo delle carte".ID: A-2329442