CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
6 maggio 2011
Il presidente Sangalli ha incontrato il sindaco Moratti e il presidente della Regione Formigoni. Presentato il documento 'Il Terziario per Milano 2011' su commercio, mobilità e infrastrutture. -
2 maggio 2011
Monito del governatore della Banca d'Italia in occasione della conferenza Bce/Commmissione Ue sull'integrazione dei mercati finanziari. Per fronreggiare l'incertezza serve "aumentare il coordinamento internazionale". -
29 aprile 2011
Seminario della Fondazione Rete Imprese Italia: "L'Italia che c'e', l'Italia che siamo". Il presidente De Rita: "fondamentale il rapporto delle Pmi con il territorio". -
29 aprile 2011
Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione delle aziende associate ad Ascom Bergamo un plafond di 5 milioni di euro per finanziamenti a tassi favorevoli e una gamma di prodotti e servizi a condizioni di favore. -
28 aprile 2011
Incontro al Parlamentino del Cnel. Il presidente Bianchi: "Fon.Te. si può considerare la realtà più promettente nel panorama della previdenza complementare italiana". -
20 aprile 2011
Per le transazioni sotto i 20 euro non c'è moneta elettronica che tenga, mentre per quelle oltre i 100 il contante è addirittura al 77 per cento. E siamo il fanalino di coda nella Ue per la frequenza dei prelievi agli sportelli Atm. -
19 aprile 2011
Incontro tra il presidente regionale Cota - affiancato dagli assessori Casoni (Commercio), Porchietto (Formazione) e Giordano (Innovazione) - con una rappresentanza dell'Unione Regionale e dell'Ascom di Torino guidata dalla presidente Coppa. -
19 aprile 2011
Secondo i dati dell'Assintel report, nel primo trimestre 2011 crescita del +13,2 per cento rispetto al gennaio-marzo 2010. Ma siamo lontani dai livelli pre-crisi, la ripresa si consoliderà solo dal secondo semestre. -
15 aprile 2011
Indagine Confcommercio-Format: nei primi tre mesi dell'anno raddoppiato il numero di imprese che non ottengono finanziamenti. E cresce dal 9,2 al 14,2 il numero di quelle che non riescono a far fronte al proprio fabbisogno finanziario. -
21 marzo 2011
L'Europa ha deciso una nuova serie di test per misurare il grado di solidità degli istituti. Potrebbero servire ricapitalizzazioni per 100 miliardi. Il rischio è di sottrarre ulteriori risorse alla ripresa economica. -
15 marzo 2011
L'assemblea ordinaria della Federazione italiana dettaglianti dell'alimentazione ha confermato per acclamazione Dino Abbascià alla presidenza per il prossimo quadriennio. -
11 marzo 2011
Il premier Berlusconi assicura che entro poche settimane verra stabilito il nuovo quadro di incentivi. Polemica Prestigiacomo-banche estere. Bersani: "una vicenda drammatica". Romani: "non vogliamo arrecare danni". -
9 marzo 2011
Audizione in commissione Industria del Senato per il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani. "Vogliamo che il settore sia incentivato e che vengano date certezze, ma nel lungo periodo". -
8 marzo 2011
Più prestiti bancari e meno soldi sul conto corrente. A gennaio sono aumentati del 5 per cento su base annua i prestiti richiesti dalle famiglie, mentre sono calati dell'1,7 per cento i depositi dell'intero settore privati, che include anche le famiglie. -
25 febbraio 2011
Rete Imprese Italia e il Gruppo Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un accordo per garantire pieno sostegno alle piccole imprese. Interessate 2,6 milioni di imprese associate. Il "plafond" di finanziamenti messi in campo ammonta a 5 miliardi. -
23 febbraio 2011
La Commissione europea ha varato una serie di nuove azioni con la revisione dello "Small Business Act", il quadro che definisce la politica Ue per le Pmi. Diminuzione di tempi e costi per la costituzione di una società: 3 giorni e 100 euro di spesa.