CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
1 dicembre 2010
Audizione del presidente, Jean-Claude Trichet, al Parlamento europeo. "Ci sono problemi, ma la situazione non è grave. I Paesi sotto tiro, come Grecia e Irlanda, sono in grado di ripagare i debiti". -
1 dicembre 2010
Come preannunciato nell'ultimo Consiglio Direttivo, sono diventate operative le nomine di Paolo Zaccardi a Direttore Generale di RAE ‘88, società di servizi controllata da Unrae e di Sirio Tardella a direttore del neo costituito Centro Studi. -
23 novembre 2010
Nel corso di un'audizione in Senato, il vicedirettore generale Giovanni Carosio ha ribadito che "le imprese che fanno maggiore affidamento al credito bancario, potrebbero subire maggiormente le conseguenze di un irrigidimento delle politiche di offerta". -
11 novembre 2010
Approvata la stipula di una convenzione con la Banca Popolare di Vicenza per finanziamenti agevolati. Cresce la stima dei danni: sessanta milioni per le imprese del terziario. -
11 novembre 2010
La Confcommercio regionale plaude alla decisione della Regione di inserire tra i costi che potranno essere rendicontati quelli relativi alle fideiussioni bancarie, anche per procedimenti avviati e non ancora conclusi. -
10 novembre 2010
Il premier Berlusconi ha annunciato che sono stati messi a disposizione 300 milioni, mentre altri 700 "sono già stati previsti dalle banche per crediti a favore di famiglie e imprese che hanno subito danni". Stop alle rate dei mutui. -
8 novembre 2010
Secondo l'ultimo aggiornamento del monitoraggio che fotografa l'utilizzo dell'Avviso comune Abi-imprese, al settembre scorso erano state presentate 225.000 domande, per un controvalore complessivo di finanziamenti pari a 66 miliardi. -
29 ottobre 2010
Dopo un difficile negoziato conclusosi a tarda notte i capi di Stato e di governo dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo per un cambiamento "limitato" dei Trattati. L'obiettivo è di dare vita ad un meccanismo permanente di soluzione delle crisi. -
28 ottobre 2010
Intervento del Governatore di Bankitalia alla Giornata Mondiale del Risparmio. "Nel primo semestre la crescita ha tratto beneficio dall'aumento delle esportazioni, che stanno ora rallentando". "Basilea 3 non ridurrà i finanziamenti alla Pmi". -
22 ottobre 2010
Secondo l'ultimo sondaggio della Banca centrale europea, la percentuale delle piccole e medie imprese che lamenta un peggioramento nelle condizioni di accesso al credito bancario si dimezza scendendo dal 42 al 24 per cento.