CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
3 giugno 2010
"Con la manovra le autorità italiane hanno rivisto le stime sul Pil, che ora sono in linea con quelle del Fmi e della Commissione Europea". -
3 giugno 2010
Il presidente di Confcommercio ha incontrato in rappresentanza di Rete Imprese Italia i vertici dell'Udc. "Necessaria una politica a favore di quella economia dei servizi che oggi concorre per il 56 per cento alla formazione del Pil". -
31 maggio 2010
Presso la sede nazionale di Confcommercio a Roma, è stato presentato il Rapporto sul Terziario 2010 curato dall'Ufficio Studi della Confederazione. Ripresa lenta in un clima d'incertezza. Pmi penalizzate dalle difficoltà di accesso al credito. -
28 maggio 2010
Rapporto su "Pmi: imprenditorialità e innovazione". "I Governi dicono che le piccole e medie imprese sono importanti ma poi è più semplice negoziare con la grande impresa, per il grande stabilimento". "Importante la nascita di Rete Imprese Italia". -
26 maggio 2010
Il nuovo istituto, promosso da Confcommercio, si distingue per il suo carattere di banca territoriale, per avere gli imprenditori come azionisti, amministratori ed utenti. Sportelli nei mercati rionali e nei punti vendita della grande distribuzione. -
26 maggio 2010
La moneta unica europea ha toccato i minimi degli ultimi otto anni sullo yen e degli ultimi quattro sul dollaro. La speculazione finanziaria basata sulle vendite allo scoperto deprime i listini di tutta Europa. -
24 maggio 2010
L'Associazione ha organizzato un incontro sul tema "Banca ed Imprese: una comunicazione efficace". Coppa: "il rapporto tra banche e imprese è uno degli elementi chiave per la ripresa". -
22 maggio 2010
Secondo l'Osservatorio sul credito Confcommercio-Format, diminuiscono le imprese che hanno difficoltà a far fronte al proprio fabbisogno finanziario nel primo trimestre del 2010. Banche sempre più rigide nella concessione dei finanziamenti. -
20 maggio 2010
L'iniziativa prevede condizioni e tassi competitivi su conti correnti e fidi, oltre alla possibilità di risparmio dei costi per transazioni bancomat a e con carte di credito. Obiettivo: rendere piu' agevole l'accesso al credito e favorire la ripresa. -
18 maggio 2010
L'hanno siglata Centro Fidi Terziario, cui aderisce l'Ascom Fidi Rieti, e la Cassa di Risparmio di Rieti e fornisce alle imprese associate vantaggi come quantità di credito ottenibile e qualità in termini di tassi agevolati e prodotti specifici. -
10 maggio 2010
Il presidente del Consiglio ha firmato il testo che introduce significative misure innovative per accrescere la competitività delle piccole e medie imprese italiane. -
7 maggio 2010
Un rapporto dell'agenzia Moody's scatena il panico: gli istituti di credito italiani rischiano il "contagio" della Grecia. Replica di Bankitalia: "il sistema è robusto". Piazza Affari perde oltre il 4 per cento. -
5 maggio 2010
Giornata nera per i mercati europei: bruciati 140 miliardi. Dubbi sulla tenuta della Spagna. Domenica riunione del board del Fondo Monetario Internazionale. -
3 maggio 2010
L'Eurogruppo ha approvato all'unanimità il meccanismo di sostegno finanziario triennale: nelle casse di Atene saranno versati 110 miliardi di euro, di cui 80 a carico dei Paesi euro e 30 carico dell'Fmi. -
26 aprile 2010
Intervento a Washington del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti: l'Italia è riuscita a evitare gli effetti peggiori della crisi economica e la ripresa "appare avviata". -
22 aprile 2010
Accordo stipulato tra Banca Etruria e Centro Fidi Terziario per richieste di credito fino a trentamila euro, restituibili in 36 mesi con maxi rata finale e possibilità di richiedere ulteriori dilazioni. Il tutto con la garanzia al 50% del Centro Fidi.