CREDITO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Credito
-
4 aprile 2017
Dal prossimo giovedì sarà operativo lo sportello informativo Confcommercio presso il Comune di Cetraro, un punto d'incontro e di assistenza per gli imprenditori locali. L'iniziativa è frutto del protocollo d'intesa firmato lo scorso 20 febbraio.ID: A-2294897
-
31 marzo 2017
Paolo Ferré di Confcommercio e Stefano Barrese di Intesa Sanpaolo d'accordo: la collaborazione è fondamentale. Per entrambi è utile "un tavolo di confronto permanente per cercare una visione comune su come farcela insieme".ID: A-2293670
-
28 marzo 2017
Nel 2017 il Pil crescerà dell'1,1% e i consumi dello 0,8%, ma dal 2014 ad oggi il ritmo della crescita è stato il penultimo tra i Paesi dell'Unione Europea. Negli ultimi cinque anni il credito concesso dalle banche alle imprese è sceso da 893 a 776 miliardi e senza "credit crunch" nel 2014 il Pil sarebbe cresciuto dello 0,7% invece che dello 0,1%.ID: A-2292772
-
23 marzo 2017
Il presidente Taverna "condivide in maniera assoluta la condanna che il Santo Padre ha rivolto contro il dominio assoluto della finanza e il salvataggio ad ogni costo delle banche a scapito della popolazione".ID: A-2291664
-
21 marzo 2017
Una delegazione dell'Associazione ha incontrato a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio. Molti i temi discussi, tra i quali anche i voucher ("non si può qualificare come abuso l'utilizzo cresciuto negli anni") e l'occupazione giovanile ("occorre incentivanre l'apprendistato con il rifinanziamento dello sgravio contributivo totale nei primi 3 anni di contratto").ID: A-2292353
-
16 marzo 2017
Nota congiunta delle associazioni di categoria regionali sul Piano di Sviluppo approvato dalla Regione Toscana. Su fondi rotativi e garanzie, le quattro organizzazioni del commercio e dell'artigianato avrebbero gradito decisioni più adeguate al sostegno delle piccole e piccolissime imprese. I ristoranti toscani piacciono. Anche sul web.ID: A-2290186
-
14 marzo 2017
Il "debutto" è avvenuto nel corso di un workshop organizzato a Perugia da Confcommercio Umbria in collaborazione con l''Associazione Italiana Commercio Estero.ID: A-2290605
-
6 marzo 2017
Al via la rete nazionale dei confidi del sistema Federascomfidi Confcommercio. Ferré: "ulteriore crescita della capacità di assistere le nostre medie e piccole imprese socie nell'accesso al credito". Rete.Promo.Fidi è espressione di circa 65mila imprese e presenta un volume di garanzie per oltre 600 milioni di euro.ID: A-2287638
-
2 marzo 2017
ID: A-2287222
-
1 marzo 2017
ID: A-2287091
-
22 febbraio 2017
Per Rete Imprese Italia audizione in Commissione Industria al Senato. "Gli obiettivi del 30% di efficienza energetica entro il 2030, indicati dall'Unione europea, sono un'opportunità per le imprese, sia in termini di maggiori investimenti e di occupazione che di risparmio sulle bollette. Ma servono maggiore flessibilità nell'utilizzo degli strumenti".ID: A-2285857
-
16 febbraio 2017
Da un'indagine effettuata da Format Research per conto della Confcommercio regionale emerge che l'anno scorso c'è stato un saldo negativo totale di 809 imprese. Nel solo terziario, però, si registra un saldo positivo di 155 imprese.ID: A-2285020
-
14 febbraio 2017
Già delineati i punti forti del programma della neonata associazione: priorità alla formazione e all'aggiornamento professionale per accrescere le proprie competenze e rispondere alle nuove esigenze del mercato e del fare impresa.ID: A-2284761
-
31 gennaio 2017
Per Confcommercio Pescara le tariffe richieste a ristoranti e pizzerie, che sfiorano i 18 euro a metro quadro, o a bar, ortofrutta e pescherie, che superano i 15 euro, sono "spropositate e insostenibili per le imprese".ID: A-2282291
-
24 gennaio 2017
ID: A-2280187
-
16 gennaio 2017
Prima tappa del patto siglato dal presidente provinciale di Confcommercio Giovanni Da Pozzo e dalla dirigente del Copernico Marina Bosari. Da mercoledì 18 gennaio a fine maggio, con cadenza settimanale, 18 studenti delle terze del liceo udinese parteciperanno all'iniziativa "Impresa simulata".ID: A-2279435
-
12 gennaio 2017
Per Confcommercio audizione presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. Fioroni: "Importante passo in avanti: per la prima volta il lavoro autonomo viene individuato come forma di lavoro indipendente ed autorganizzato". "Per i lavoratori autonomi professionali resta ancora molto da fare su vari fronti".ID: A-2279300
-
10 gennaio 2017
ID: A-2279081