Nessuna variazione a febbraio per il Pil su base mensile, mentre rispetto allo stesso mese del 2018 ci sarà un calo dello 0,1%. A gennaio l'ICC è calato dello 0,3% in termini congiunturali e aumentato dell'1,1% nel confronto con lo stesso mese del 2018.
Convegno Enea-Confcommercio su economia del mare e innalzamento del Mediterraneo. Entro il 2100 migliaia di chilometri quadrati di aree costiere italiane rischiano di essere sommerse dal mare, in assenza di interventi di mitigazione e adattamento.
Per il presidente di Confcommercio "solo attraverso la collaborazione di tutti può emergere uno sviluppo sostenibile". Firmato un protocollo d'intesa con il presidente Testa "per realizzare attività di ricerca, formazione, informazione e analisi".
Lo stop di Andrea Dara (Lega), relatore del testo che ha sintetizzato le proposte esistenti: "Provvedimento cambiato totalmente, bisognerà risentire le associazioni coinvolte". Previsto un nuovo ciclo di audizioni.
Confturismo ha presentato alla Bit di Milano uno strumento che prenderà in analisi tutte le banche dati esistenti e le statistiche attuali rafforzandole e mettendole in relazione con altre fonti. Il presidente. Il presidente Patanè: "Serviva una bussola per orientarsi tra tutti i dati disponibili".
Sul sito del Mit è stato pubblicato il documento commissionato dal governo, consegnato ai due vicepremier. Salvini: "c'è bisogno di finire quello che abbiamo cominciato perché serve agli italiani".
Dai dati Istat emerge una nuova frenata nell'ultimo mese dell'anno: export -2,3% e import -1%. Nell'intero anno il surplus commerciale raggiunge i 39.804 milioni (nel 2017 era pari a 47.642 milioni).
"Le misure adottate dall'Austria e condivise dai partecipanti al vertice di venerdì scorso non solo sono repressive e vanno contro l'Unione europea, ma danneggiano l'intera economia del nostro Paese, che si muove grazie al sistema dei trasporti".
Il presidente Paolo Ambrosini ha partecipato a Milano alla seconda riunione al Mibac sull'industria libraria. "servono misure economiche a sostegno della rete di librerie sul territorio per favorire la nascita di nuove realtà".
Presentata a Milano la ricerca la ricerca "Misurazione dell'impatto socioeconomico che le sale cinematografiche e gli eventi culturali producono nell'economia dei territori", a cura dell'Agis e di Impresa Cultura Italia-Confcommercio.
A dicembre calo dello 0,7% rispetto al mese precedente e dello 0,6 su base annua. Nel quarto trimestre del 2018 l'Istat ha registrato un aumento dello 0,1%, mentre nell'intero anno c'è un progresso dello 0,1%.
Il Misey Index Confcommercio scende a 17,3 punti contro i 18 di novembre: la disoccupazione estesa cala al 13% (13,1% a novembre), mentre i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto aumentano dell'1,2% (+1,9% a novembre).
Il presidente di Confcommercio sul Giornale di Sicilia: "l'Italia fatica a ripartire e finisce per essere il primo Paese a inciampare nella recessione quando l'economia frena". "L'enorme potenziale del Mezzogiorno resta tuttora inespresso".
L'accordo prevede una soluzione tecnica per le criticità dei costi collegati all'utilizzo delle carte di pagamento elettroniche per le transazioni sui carburanti.
I nuovi uffici della società che supporta l'accesso al credito delle pmi, guidata dal presidente Giovanni Da Pozzo, sono stati inaugurati dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.
L'aula di Montecitorio ha approvato con 275 voti a favore, 206 contrari e 27 astenuti, il ddl di conversione in legge del decreto che contiene misure urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica.
Dal Telegraph di Londra: la Gran Bretagna è oggi il quarto mercato per l'export di mozzarella italiana con un giro d'affari di 12 milioni di sterline l'anno. L'agroalimentare italiano farà bene a non sottovalutare i nuovi competitor.
Il mercato automobilistico europeo ha registrato un calo di immatricolazioni del 4,6% rispetto allo stesso mese del 2018, anche se con 1.195.665 unità vendute si tratta del secondo miglior inizio di anno dal 2009. Sul dato pesano i risultati negativi dei cinque maggiori mercati europei.
Come è possibile che l'Italia continui ad assistere, senza fiatare, a battaglie pseudoambientaliste che stanno bloccando la Tav e il Brennero, due vie d'uscita indispensabili per dotare l'Europa di reti di comunicazione?
La quindicesima edizione, rivolta come sempre alle scuole di ogni ordine e grado, è articolata su due temi identità e appartenenza, ed estorsioni. La scadenza per l'iscrizione è il 28 febbraio, mentre entro l'8 marzo dovranno essere trasmessi gli elaborati.
Dopo che Ferrovie dello Stato ha accettato di portare avanti il dossier con Delta ed EasyJet, il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha incontrato al Mise i sindacati: la partecipazione di Mef e Fs potrebbe arrivare a toccare anche quota 55%.
La produzione industriale a dicembre segna rispetto a novembre un calo dello 0,8%. Su base annua l'indice risulta in ribasso del 5,5% (dato corretto per gli effetti di calendario). Si tratta della diminuzione più accentuata dal dicembre del 2012.
Nota mensile dell'Istat sull'andamento dell'economia italiana. L'indicatore anticipatore ha registrato una "marcata flessione", prospettando serie difficoltà di tenuta dei livelli di attività economica.