FISCO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
23 maggio 2015
La Commissione europea ha annunciato la bocciatura della cosiddetta "reverse charge" sull'Iva per le forniture alla grande distribuzione, introdotta dal governo Renzi con la Legge di Stabilità 2015: non sarebbe in linea con l'articolo 395 della direttiva comunitaria sull'Iva. Ancora sotto esame lo "split payment". -
21 maggio 2015
Rapporto Unioncamere 2015. Assunzioni in aumento per le piccole e medie imprese nel 2015 soprattutto per quelle attive sul web. Crescita di 23 mila entrate rispetto al 2014 (+4%) con 595 mila nuovi contratti pianificati, dei quali 472.540 assunzioni di personale alle dipendenze dirette e 122.300 per l'atipico'. -
20 maggio 2015
Il bonus mobili ed elettrodomestici, introdotto nel giugno 2013 e prorogato a tutto il 2015, è frutto dell'impegno di Federmobili e Confcommercio che, insieme a FederlegnoArredo, hanno lavorato in forte sinergia per ottenere un intervento di detrazione fiscale di grande rilevanza per il rilancio dei consumi. -
20 maggio 2015
Per Federmobili il provvedimento "ha avuto e continua ad avere un impatto positivo sia per le imprese italiane di arredamento sia per i consumatori, oltre che per i conti pubblici". Nel solo 2013 oltre 835 milioni di euro di acquisti agevolati. Chiesta al Governo una proroga oltre il 31 dicembre 2015. -
19 maggio 2015
Acea ha rilevato una crescita del 6,9%, il miglior risultato in volume dal 2009, trainata soprattutto dall'Italia (+24,2%). Unrae: " le Case e le loro concessionarie si stanno sostituendo allo Stato nell'esigenza di ringiovanire il parco circolante". Federauto: "il rimbalzo potrebbe arrestarsi senza nuove misure fiscali". -
19 maggio 2015
Un avviso dal fisco per chi ha già inviato il 730 precompilato in presenza di alcune delle principali anomalie nei dati precaricati o mancanti, come soprattutto i giorni necessari per il calcolo delle detrazioni da lavoro o da pensione. Meno problematici gli errori sulle deduzioni dei contributi per colf e badanti che sembrano incidere solo per pochi centesimi di euro. -
19 maggio 2015
Rete Imprese Italia in audizione in commissione Finanze del Senato sui decreti attuativi della delega fiscale, la cui tempistica di attuazione "non coglie, ancora una volta, la necessità di dare risposte ad un sistema imprenditoriale che vede nelle micro e piccole imprese il suo asse portante". -
18 maggio 2015
Alla celebrazione a Udine sono intervenuti tra gli altri, il presidente della Regione Fvg, Debora Serracchiani, e il presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli. Presentata un'indagine sul peso del terziario nella regione e un focus sul Jobs Act. -
18 maggio 2015
Al termine della loro missione in Italia gli ispettori di Washington annunciano che "c'è una ripresa in vista": Pil a +0,7% nel 2015 e a +1,2% nel 2016. I prestiti alle piccole e medie imprese continuano però a essere "scarsi e costosi". -
15 maggio 2015
Il presidente Bellini: "Come Associazione cerchiamo di diffondere la cultura della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale d'Impresa come vantaggio competitivo e sosteniamo quegli strumenti qualificanti in grado di premiare le imprese che del fare business sano trasparente, legale ed etico, connotano la propria attività quotidiana". -
14 maggio 2015
L'Associazione "spinge" per diffondere tra gli aderenti la procedura che consente ai turisti provenienti da Paesi extra Ue, non residenti in Italia, di recuperare l'Iva pagata sugli acquisti effettuati nei negozi italiani convenzionati.