Lo scadenzario fiscale del "Fisco Semplice"

Lo scadenzario fiscale del "Fisco Semplice"

Un calendario aggiornato mensilmente per imprese e professionisti, con date, news e chiarimenti curati dai nostri esperti del fisco.  

Focus sullo scadenzario fiscale del "Fisco semplice", uno strumento utile per ricordare le principali date delle scadenze fiscali di imprese e professionisti e rimanere sempre aggiornati su quando e come pagare le tasse. Con questo spirito abbiamo realizzato il seguente calendario, curato dai nostri esperti del settore fiscale.

Il mondo delle tasse può essere complesso e la gestione delle scadenze fiscali può risultare un vero rompicapo. In questo articolo troverai un valido aiuto per avere un quadro chiaro della situazione fiscale. Ogni mese, grazie ai nostri esperti del Fisco, aggiorniamo il nostro calendario con le scadenze più importanti, fornendoti una panoramica completa e puntuale degli adempimenti da seguire.

Scadenze fiscali 2025

A giugno 2025 il calendario fiscale si intensifica con numerosi versamenti, scadenze e dichiarazioni. Tra gli adempimenti più rilevanti ci sono quelli legati alle liquidazioni IVA, al versamento dell’acconto IMU, alla comunicazione del credito d’imposta per pagamenti elettronici e agli adempimenti per i Modelli Redditi. Scadenze importanti anche per il Modello 730, la Tobin Tax, la web tax e l’esterometro. Sono previste inoltre le dichiarazioni IRAP e IMU per enti non commerciali, e il ravvedimento operoso per omessi o insufficienti versamenti.

A luglio 2025 sono previste le scadenze relative alle ritenute di imposta e di acconto, ai ravvedimenti per IVA e IMU, inclusi quelli in ritardo sul primo acconto dell’IMU. A metà luglio tornano al centro dell’attenzione le liquidazioni periodiche IVA, l’Esterometro e la Tobin Tax, insieme ai versamenti per accise e imposte su produzione e consumo.

Di seguito il calendario aggiornato per organizzare al meglio i pagamenti e rispettare tutte le scadenze.

Venerdì 20 Giugno

Credito d'imposta su commissioni per pagamenti elettronici:

  • comunicazione tax crediti pagamenti elettronici.

Mercoledì 25 Giugno

Presentazione dei Modelli Intrastat:

  • presentazione degli elenchi riepilogativi cessioni intracomunitarie per operatori con obbligo mensile e dati statistici acquisti e cessioni.

Lunedì 30 Giugno

Modello 730:

  • assistenza fiscale dei sostituti d’imposta, dei CAF o professionisti abilitati: consegna Mod. 730;
  • invio telematico del Mod. 730 da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e professionisti abilitati.

Cedolare secca:

  • comunicazione contratti di locazione brevi conclusi l’anno precedente.

Web tax:

  • dichiarazione annuale imposta sui servizi digitali.

Dichiarazioni fiscali:

  • dichiarazione integrativa Redditi anni precedenti Persone fisiche.


Operazioni intracomunitarie:

  • presentazione degli elenchi INTRA 12 e versamento.

IMU

  • presentazione della dichiarazione IMU enti non commerciali:
  • presentazione della dichiarazione IMU/IMPI per l’anno 2024.

Modello Redditi SC
Modello Redditi SC
Dichiarazione IRAP
IRAP

  • presentazione della dichiarazione Redditi ed IRAP 2024 da parte delle società con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare.

OSS/IOSS:

  • presentazione dichiarazione IVA e versamento mensile IVA per i soggetti che hanno aderito al
  • regime IOSS.

Modello Redditi PF:

  • presentazione su supporto cartaceo della dichiarazione Mod. REDDITI 2025 Persone Fisiche Locazione e affitto › Locazione

Acconti Irpef, Ires, Irap
Contribuenti minimi - Contribuenti in regime di vantaggio
Addizionali regionali e comunali
Cedolare secca

  • versamento dell’IRPEF, dell’IRAP, IVA, addizionali regionale e comunale ed imposte sostitutive risultanti dalla dichiarazione per l’anno 2024 Redditi 2025 PF e SP.

Indici sintetici di affidabilità - ISA:

  • versamento imposta e IVA in seguito ad adeguamento agli ISA per i ricavi o compensi conseguiti nel corso del 2024

Martedì 1° luglio

Ritenute di imposta e di acconto:

  • ravvedimento sprint relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile.

IMU:

  • ravvedimento sprint tardivo versamento acconto IMU.

Martedì 15 luglio

Ritenute di imposta e di acconto:

  • ravvedimento entro 90 giorni relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile.

Esterometro:

  • trasmissione dati operazioni transfrontaliere passive.

Mercoledì 16 luglio

Liquidazioni periodiche Iva:

  • rateizzazione versamento IVA annuale.

IMU:

  • ravvedimento dell’omesso o insufficiente versamento IMU 2025.

Tobin tax:

  • versamento imposta sulle transazioni finanziarie.

Accise:

  • versamento imposta di produzione e consumo.

Mercoledì 23 luglio

Modello 730:

  • invio telematico del Mod. 730 da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e professionisti abilitat iper le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio.

Martedì 29 luglio

Dichiarazione IVA:

  • presentazione del Mod. IVA 2025 entro 90 giorni dalla scadenza.

Mercoledì 30 luglio

Indici sintetici di affidabilità - ISA:

  • versamento imposta ed IVA in seguito ad adeguamento agli ISA per i ricavi o compensi conseguiti nel corso del 2024 con la maggiorazione dello 0,40 a titolo di interesse corrispettivo.

Acconti Irpef, Ires, Irap, cedolare secca:

  • versamento dell’IRPEF, dell’IRAP, IVA, addizionali regionale e comunale, cedolare secca ed imposte sostitutive risultanti dalla dichiarazione per l’anno 2024 Redditi 2025 PF e SP con maggiorazione dello 0,40%.

Acconti Ires, Irap:

  • versamento saldo e primo acconto IRES, imposta sostitutiva, IVA e IRAP risultanti dalla dichiarazione dei redditi per l'anno 2024 (Redditi 2025 società di capitali, enti commerciali ed enti non commerciali) con maggiorazione dello 0,40%.

Giovedì 31 luglio

Rottamazione 2023 (rottamazione quater):

  • versamento prima o unica rata riammissione rottamazione cartelle esattoriali c.d. Rottamazione quater

Modello 730:

  • termine ultimo per la presentazione in via telematica delle schede per la scelta dell'8, del 5 e del 2 per mille.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca