Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
6 marzo 2021
Osservatorio Confturismo SWG: nel 2021 si faranno ancora meno vacanze che nel 2020. Patanè: “La ripartenza si allontana di mese in mese”.
-
5 marzo 2021
Il ministro Speranza ha firmato le ordinanze valide fino al 14 marzo. Lombardia in arancione "rinforzato". La Sardegna vuole i test all'ingresso. L'Umbria resta arancione
-
5 marzo 2021
Il presidente Alberto Petranzan: "Non si è tenuto conto del differimento del pagamento delle provvigioni. Impossibilità di operare e programmare, ristori insufficienti e ulteriore aumento dei costi (come la benzina) sono tra le difficoltà più importanti".
-
5 marzo 2021
Il presidente del sindacato autonomo dei giornalai Innocenti: "E' necessario cogliere le opportunità della digitalizzazione e liberare il potenziale delle edicole in termini commerciali e di servizi di prossimità al cittadino".
-
5 marzo 2021
Il presidente Morra: "In questa fase dell’emergenza, che richiede un’accelerazione nella distribuzione dei vaccini alla popolazione, contiamo di mettere a disposizione tutte le nostre risorse e le nostre strutture".
-
5 marzo 2021
Per gennaio le stime Istat indicano un calo del 3% in valore e del 3,9% in volume rispetto a dicembre, mentre su base annua la diminuzione è del 6,8% in valore e dell'8,5% in volume.
Confcommercio: "servono ristori efficaci e non discriminatori"
-
4 marzo 2021
I ministri Orlando e Speranza hanno riunito un tavolo con le parti sociali per fare il punto sul protocollo di sicurezza e sulle vaccinazioni sui luoghi di lavoro.
Confcommercio: “bene i protocolli attuali, disponibili a collaborare per le vaccinazioni”
-
4 marzo 2021
La Confcommercio regionale ha fatto il conto dei danni causati dalle chiusure alternate a causa delle zone rosse, gialle e arancioni. Massoletti: "il tempo per la tenuta del sistema economico è quasi scaduto".
-
4 marzo 2021
L'Associazione lancia lo slogan “Denunciamo insieme l’abusivismo per salvare le nostre imprese”. Inviata una lettera a sindaci, questore e prefetto per sensibilizzarli sulla questione.
-
4 marzo 2021
Convegno online con il ministro Massimo Garavaglia e i protagonisti del settore per fare il punto della situazione. Le posizioni di Federalberghi e Fiavet.
-
4 marzo 2021
L'Istat indica per il 2020 una spesa mensile di 2.328 euro, ben 232 in meno rispetto all'anno precedente: è il calo più accentuato dal 1997. Le spese per alimentari e abitazione salgono al 58,4%.
-
4 marzo 2021
Per Confcommercio il provvedimento "deve rispondere in maniera equilibrata alle esigenze dei diversi settori e delle diverse dimensioni d’impresa, nonché del mondo delle professioni".
-
4 marzo 2021
Sulla Stampa il presidente di Confcommercio sottolinea che "bisogna smettere di penalizzare alcune tipologie di attività, come bar e ristorazione".
-
3 marzo 2021
Il presidente di Confcommercio ha salutato la nomina del nuovo segretario generale della Cisl ricordando l'ottimo lavoro del segretario uscente Annamaria Furlan.
-
3 marzo 2021
Lettera congiunta di Confcommercio, Confesercenti, Coop, Ancd e Federdistribuzione al ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli. "Eliminare dalla legge di bilancio l'introduzione di un ulteriore sistema di tracciabilità che comporta pesanti oneri per gli operatori che detengano, a qualsiasi titolo, cereali e farine di cereali in quantitativo superiore alle cinque tonnellate annue".
-
3 marzo 2021
Incontro informale tra il presidente Patanè e il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. "Convocare quanto prima un tavolo sulle azioni più urgenti per aiutare tutto il settore, salvare l’estate e la seconda parte del 2021".
-
3 marzo 2021
Informazioni e indicazioni utili da seguire per una corretta procedura di sanificazione dei locali, dai prodotti efficaci alle operazioni di pulizia e/o disinfezione da mettere in atto.
-
3 marzo 2021
L'intesa consentirà una totale trasparenza delle tariffe ed una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.
-
3 marzo 2021
Se i trasporti e la logistica sono esigenze di una politica industriale competitiva e le infrastrutture e la sostenibilità sono le modalità con le quali si realizza la scelta politica, la priorità va assegnata alla funzione dei trasporti.
-
3 marzo 2021
Presentato il primo decreto del nuovo governo con le norme per contrastare la diffusione del virus, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, compresa Pasqua.
Fipe: "il Dpcm punisce i bar e salva la movida"