Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, rottamazioni e bonus. Inoltre, qui trovi anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
2 ottobre 2023
Il 27 settembre è stato l'ultimo giorno per annullare il modello Redditi inviato senza F24. Il 2 ottobre scorso sono scaduti i termini per inviare all'Agenzia delle Entrate il 730 precompilato.
-
2 ottobre 2023
Un calendario aggiornato mensilmente per imprese e professionisti, con date, news e chiarimenti curati dai nostri esperti del fisco.
-
22 settembre 2023
Dieci anni fa la protesta dei gestori degli impianti di distribuzione di carburante che non accettarono pagamenti elettronici per pagare il rifornimento di benzina.
-
18 settembre 2023
Aggiornamenti e scadenze sulla definizione agevolata nell'ambito della tregua fiscale. Nuova data e rateizzazione "lunga" per pagare le controversie tributarie pendenti.
-
4 settembre 2023
La proposta di riforma del sistema fiscale finalizzata a ridurre le attuali aliquote Irpef ad una sola, valida per tutti i contribuenti, è stata teorizzata più di mezzo secolo fa. Alla luce della situazione economica dell'Italia, sarebbe più opportuno partire da una riforma dell'Irpef.
-
31 agosto 2023
Via libera finale della Camera al disegno di legge sulla riforma fiscale, ma resta il nodo coperture. Tra le novità la riduzione delle aliquote Irpef e la revisione dell'Iva.
-
10 agosto 2023
Istruzioni utili su come accedere al portale telematico dell'Agenzia delle Entrate, che permette di consultare e raccogliere tutti i dati che riguardano le proprie posizioni fiscali.
-
31 luglio 2023
Il 2 maggio 2023 ultima chiamata per inviare la dichiarazione annuale Iva. Il 31 luglio scorso è scaduta la possibilità per provvedere all'adempimento con una penale di 25 euro.
-
25 luglio 2023
Il direttore dell'Ufficio Studi, Mariano Bella, respinge la "narrazione" sugli autonomi evasori sulla base dei dati della Relazione sull'economia non osservata.
-
25 luglio 2023
Indicazioni utili sulla misura che permette una riduzione delle somme dovute per i contribuenti in difficoltà economica. È riferito solo ad alcune tipologie di debiti.
-
24 luglio 2023
Entro il 31 luglio si potrà invece pagare con la maggiorazione dello 0,40%. Sono compresi nella proroga anche i contribuenti che presentano cause di esclusione dagli Indici sintetici.
-
17 luglio 2023
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono online i tredici fascicoli che riepilogano gli argomenti di interesse con tutti gli sconti disponibili per il 2023.
-
5 luglio 2023
Tutte le indicazioni e le modalità per accedere all'agevolazione pari al 100% della spesa, fino a un massimo di 50 euro per ogni registratore telematico.
-
3 luglio 2023
Informazioni e aggiornamenti sulle cartelle esattoriali. Il 30 giugno 2023 è stato l'ultimo giorno utile per presentare online la domanda di adesione alla nuova definizione agevolata.
-
26 giugno 2023
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le modalità con cui informerà i contribuenti sulle possibili anomalie riscontrate nei dati dichiarati ai fini degli Isa per gli anni 2019-2021.
-
12 giugno 2023
Nel nuovo provvedimento dell'AdE sono stati stabiliti i criteri per riconoscere le irregolarità nei modelli 730/2023 con esito a rimborso, come disposto dalla legge di stabilità per il 2016.
-
4 maggio 2023
Confcommercio in audizione alla Camera sul disegno di legge delega per la riforma fiscale. Taranto: "Per la sostenibilità finanziaria necessario un esame attento delle 'tax expenditures'". "Redditi d'impresa, bene le scelte su Irpef e Ires".
-
3 maggio 2023
Quali sono le spese sanitarie detraibili e come inserirle correttamente nel modello 730/2023 (o nei modelli analoghi) per ottenere lo sconto Irpef del 19%.
-
29 marzo 2023
Audizione Confcommercio presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Stoppani: "La razionalizzazione delle agevolazioni fiscali deve tradursi in una revisione strutturale delle spese fiscali".
-
2 marzo 2023
A partire dal 16 marzo prossimo sarà disponibile, sul sito dell'Inps, il nuovo modello della CU relativa ai redditi percepiti nel 2022.