Home
PRIMA PAGINA
Decreto Sostegno, “servono ristori adeguati e tempestivi”
Vendite al dettaglio, a gennaio dati peggiori delle attese
Sangalli: "imprenditori alla disperazione, servono nuovi finanziamenti"
Sangalli: "imprenditori alla disperazione, servono nuovi finanziamenti"
Applicazioni nidificate
Ecobonus: le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica
Previste detrazioni del 110%, come per il Superbonus, ma anche del 65% e 50% per gli interventi di riqualificazione e risparmio energetico degli edifici.
Confturismo: "Puntare sul turismo per rilanciare il Paese"
Incontro informale tra il presidente Patanè e il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. "Convocare quanto prima un tavolo sulle azioni più urgenti per aiutare tutto il settore, salvare...
Sangalli: "Auguri a Luigi Sbarra e un particolare apprezzamento per Annamaria Furlan"
Il presidente di Confcommercio ha salutato la nomina del nuovo segretario generale della Cisl ricordando l'ottimo lavoro del segretario uscente Annamaria Furlan.
Sangalli: "Auguri a Luigi Sbarra e un particolare apprezzamento per Annamaria Furlan"
Il presidente di Confcommercio ha salutato la nomina del nuovo segretario generale della Cisl ricordando l'ottimo lavoro del segretario uscente Annamaria Furlan.
Applicazioni nidificate
La spesa media delle famiglie crolla ai livelli del 2000
L'Istat indica per il 2020 una spesa mensile di 2.328 euro, ben 232 in meno rispetto all'anno precedente: è il calo più accentuato dal 1997. Le spese per alimentari e abitazione salgono al 58,4%.
Confcommercio: "Ok all'idea di riforma degli ammortizzatori sociali"
Incontro con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che ha illustrato un documento per avviare il processo di riforma. "Positivi il metodo e l'obiettivo ma prima bisogna mitigare...
"Effetto Covid" sulle città: sparisce anche l'offerta turistica
Dal 2012 ad oggi hanno chiuso 77mila attività e nel 2021 chiuderà un'impresa su quattro in ristorazione e alloggio. Sangalli: "Serve un progetto di rigenerazione urbana e un’equa web tax".
EMERGENZA CORONAVIRUS
Arriva il Dpcm firmato Draghi
Presentato il primo decreto del nuovo governo con le norme per contrastare la diffusione del virus, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, compresa Pasqua. Fipe: "il Dpcm punisce i bar e salva la...
Emergenza Covid: Campania "rossa", Veneto e Friuli in arancione
Il ministro Speranza ha firmato le ordinanze valide fino al 14 marzo. Lombardia in arancione "rinforzato". La Sardegna vuole i test all'ingresso. L'Umbria resta arancione
Vaccini nelle aziende, "opportunità da cogliere”
I ministri Orlando e Speranza hanno riunito un tavolo con le parti sociali per fare il punto sul protocollo di sicurezza e sulle vaccinazioni sui luoghi di lavoro. Confcommercio: “bene...
Fipe incontra il ministro Giorgetti: "Passi avanti su ristori e aperture"
Videochiamata tra il ministro dello Sviluppo Economico ed il presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani. Presentato un documento con le misure necessarie alla ripartenza.
Gli acquisti di Natale al tempo del Covid
Indagine Confcommercio: quest'anno la spesa complessiva cala del 18%. Forte crescita per gli acquisti di abbonamenti a piattaforme streaming e buoni per acquisti on line. Si confermano al top...
Vacanze di Natale: arrivederci al 2021, si pensa già all’estate
Indice di fiducia del viaggiatore italiano Confturismo-SWG: la propensione a viaggiare è ridotta al minimo storico. Patanè: "Turismo in lockdown da 10 mesi".
Ali, Agis e Impresa Cultura Italia: "ripartire dalla cultura"
Dal 9 al 15 dicembre le librerie si trasformano in palcoscenici dei più importanti teatri italiani a dimostrazione della voglia di ripartire insieme in nome della letteratura e dello...
Applicazioni nidificate
Tari, informazioni utili sulla tassa sui rifiuti
Focus sulla tassa comunale sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Che cos’è, come pagarla, come si calcola e tutte le informazioni da conoscere in vista delle scadenze 2021.
Traffico passeggeri "dimezzato" dal Covid nel 2020
Osservatorio Congiunturale Trasporti: praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%). Soffre anche il trasporto merci: cala di un quarto il traffico su gomma (-25,8%).
Pnrr: audizioni Conftrasporto: “Trasporti in direzione green, più incentivi per la transizione”
Da Conftrasporto auguri di buon lavoro ai viceministri Bellanova e Morelli e al sottosegretario Cancelleri
Possibile proroga dell’obbligo di tamponi al Brennero, rischio concreto di proteste
Ruote d'Italia: "Trasporti e logistica non servono scelte ideologiche. Prima è necessaria la scelta politica poi gli strumenti per attuarla".
Recovery Plan, "serve un intervento sul fisco"
Confcommercio in audizione in Senato sulla Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza. "Necessario un intervento complessivo sul sistema tributario che escluda il cambiamento di tasse...
Applicazioni nidificate
Unioncamere, il Registro delle imprese "compie" 25 anni
Il 19 febbraio 1996 nasceva l'archivio digitale di tutte le imprese italiane, uno strumento sempre più importante per pianificare le strategie di sviluppo del futuro.
Anche dalla Camera ok a Draghi, Sangalli: "serve un lavoro continuo tra governo e parti sociali"
Il presidente di Confcommercio commenta l'intervento del presidente del Consiglio: "Supportare il turismo per superare il disastro creato dalla pandemia e affrontare la sfida del...
Nasce il Governo Draghi, "una squadra che può imprimere una svolta alla crisi"
Sangalli: "Abbiamo chiesto a Draghi ristori tempestivi e la proroga della cassa Covid"
Uggè: “su trasporti e infrastrutture Draghi proceda come un carro armato senza ascoltare burocrazia e falsi ambientalisti”
Governo al completo, nominati i sottosegretari
Confcommercio Professioni: "Serve un anno di tregua per i contributi"
Sul Corriere della Sera la presidente Anna Rita Fioroni si dice insoddisfatta per le misure contenute nei decreti di emergenza. Necessario "un vero e proprio anno bianco dalla contribuzione ai...
Mercato dell'auto ancora a picco
A febbraio calo del 12,3% rispetto al 2020, mentre nei primi due mesi dell'anno la flessione è del 13,1%. Unrae: "Pesa l'esaurimento degli incentivi". Federauto: “situazione di oggettiva...
ISTAT
Fatturato dei servizi: record negativo storico nel 2020. Fipe e Federalberghi: "Situazione drammatica"
L'Istat registra un calo del 12,1% rispetto all'anno precedente. Colpiti tutti i settori, ma è nella filiera del turismo che c'è un vero e proprio crollo: - 76,3% per le agenzie di...
Male la produzione industriale, ma "il vero problema è il terziario”
Nel 2020 l'Istat ha rilevato un calo dell'11,4%, il secondo peggior risultato dal 2009. A dicembre diminuzione dello 0,2% mensile e del 2% annuo. Confcommercio: “risultato negativo,...
Imprese e consumatori, la fiducia torna a salire
A febbraio l'indice Istat passa da 100,7 a 101,4 per i consumatori e da 88,3 a 93,2 per le imprese. In risalita anche servizi di mercato e commercio al dettaglio, ma i livelli pre-crisi...
Per il Pil un crollo senza precedenti
Nel 2020 Prodotto interno lordo italiano giù dell'8,9% vola il rapporto debito/Pil, su la pressione fiscale. In calo di oltre il 10% la spesa per consumi delle famiglie.
Per l'export il peggior crollo dal 2009
Dai dati Istat sul commercio estero nel dicembre scorso emerge che nell'intero 2020 le esportazioni sono scese del 9,7%, mentre le importazioni sono scese del 12,8%. In aumento l'avanzo commerciale.
Mercato del lavoro, "non sorprende lo stop all'occupazione"
L'Istat registra 444mila occupati in meno rispetto a dicembre 2019. La disoccupazione colpisce soprattutto le donne e coinvolge sia i dipendenti che gli autonomi.
Fiducia di consumatori e imprese, pessime notizie
I dati Istat registrano un leggero calo da 101,1 a 100,7 per la fiducia dei consumatori, mentre per le imprese passa da 87,7 a 87,9. Confcommercio: "disinnescare l'insidia della rassegnazione".
A gennaio l'inflazione torna positiva
I dati definitivi Istat indicano un aumento dello 0,7% su base mensile e dello 0,4% su base annua (a dicembre era -0,2%), più forte di quanto indicato dalla stima preliminare.
IN EVIDENZA
Vacanze 2021: la voglia c’è, meno i programmi
Risale l’indice di fiducia del viaggiatore, mentre un italiano su tre prevede uno "short break" entro febbraio. Di vacanze vere e proprie, però, se ne parlerà a luglio. Patanè: "è ora di...
Economia in stagnazione, l'incertezza rallenta la ripresa
A febbraio l'Ufficio Studi prevede un lieve aumento dello 0,1% del Pil con un calo dell'8,3% rispetto allo stesso mese del 2020. I consumi a gennaio sono scesi del 12,9% su base annua.
Ccnl Terziario: al via il negoziato per il rinnovo
Iniziato il confronto tra Confcommercio e sindacati per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro del terziario Distribuzione Servizi scaduto il 31 dicembre 2019.
A dicembre il disagio sociale resta stabile
Il Misery Index Confcommercio scende di appena un decimo di punto rispetto a novembre, con la disoccupazione estesa al 16,8% e la variazione dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto a...
Applicazioni nidificate
DAL TERRITORIO
-
Il terziario lombardo ha già perso almeno 1,7 miliardi
La Confcommercio regionale ha fatto il conto dei danni causati dalle chiusure alternate a causa delle zone rosse, gialle e arancioni. Massoletti: "il tempo per la tenuta del sistema economico è quasi scaduto".
La Confcommercio regionale ha fatto il conto dei danni causati dalle chiusure alternate a causa delle zone rosse, gialle e arancioni. Massoletti:...
-
Otto marzo, Confcommercio Chieti contro l’abusivismo
L'Associazione lancia lo slogan “Denunciamo insieme l’abusivismo per salvare le nostre imprese”. Inviata una lettera a sindaci, questore e prefetto per sensibilizzarli sulla questione.
L'Associazione lancia lo slogan “Denunciamo insieme l’abusivismo per salvare le nostre imprese”. Inviata una lettera a sindaci, questore e...
-
Firmato un accordo tra Confcommercio Udine e Cafc
L'intesa consentirà una totale trasparenza delle tariffe ed una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.
L'intesa consentirà una totale trasparenza delle tariffe ed una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.
-
Confcommercio Emilia Romagna: "bisogna ridurre la Tari"
L’Associazione chiede alle istituzioni regionali di ridurre la tassa sui rifiuti per le aziende che non possono aprire a causa delle restrizioni.
L’Associazione chiede alle istituzioni regionali di ridurre la tassa sui rifiuti per le aziende che non possono aprire a causa delle restrizioni.
-
Accordo tra Confcommercio Veneto e Lombardia e Fondazione Milano-Cortina 2026
In vista delle Olimpiadi le due Associazioni regionali hanno siglato un’intesa per promuovere il commercio e il turismo dei territori.
In vista delle Olimpiadi le due Associazioni regionali hanno siglato un’intesa per promuovere il commercio e il turismo dei territori.
-
Toscana: Confcommercio e Confesercenti si mobilitano per le imprese
A Firenze e in altre dieci città toscane si è formata una lunga “catena umana” per chiedere risposte alle istituzioni di fronte alla grave crisi del settore commercio, turismo e servizi.
A Firenze e in altre dieci città toscane si è formata una lunga “catena umana” per chiedere risposte alle istituzioni di fronte alla grave...
-
Lotteria degli scontrini, questa sconosciuta
Risultati deludenti da una rilevazione di Confcommercio Nuoro Ogliastra: solo il 16,4% dei clienti conosce bene il meccanismo, mentre il 55,6% delle imprese non ha ancora inserito alcun codice.
Risultati deludenti da una rilevazione di Confcommercio Nuoro Ogliastra: solo il 16,4% dei clienti conosce bene il meccanismo, mentre...
DALLE CATEGORIE
-
Fnaarc: "Il settore degli agenti del commercio è al collasso"
Il presidente Alberto Petranzan: "Non si è tenuto conto del differimento del pagamento delle provvigioni. Impossibilità di operare e programmare, ristori insufficienti e ulteriore aumento dei costi (come la benzina) sono tra le difficoltà più importanti".
Il presidente Alberto Petranzan: "Non si è tenuto conto del differimento del pagamento delle provvigioni. Impossibilità di operare e...
-
Snag: "Recovery plan un’occasione irripetibile per innovare la rete di vendita delle edicole"
Il presidente del sindacato autonomo dei giornalai Innocenti: "E' necessario cogliere le opportunità della digitalizzazione e liberare il potenziale delle edicole in termini commerciali e di servizi di prossimità al cittadino".
Il presidente del sindacato autonomo dei giornalai Innocenti: "E' necessario cogliere le opportunità della digitalizzazione e liberare il...
-
Adf: "La distribuzione intermedia è una risorsa strategica per accelerare la vaccinazione"
Il presidente Morra: "In questa fase dell’emergenza, che richiede un’accelerazione nella distribuzione dei vaccini alla popolazione, contiamo di mettere a disposizione tutte le nostre risorse e le nostre strutture".
Il presidente Morra: "In questa fase dell’emergenza, che richiede un’accelerazione nella distribuzione dei vaccini alla popolazione, contiamo di...
-
Turismo, motore economico e sociale per la ripartenza
Convegno online con il ministro Massimo Garavaglia e i protagonisti del settore per fare il punto della situazione. Le posizioni di Federalberghi e Fiavet.
Convegno online con il ministro Massimo Garavaglia e i protagonisti del settore per fare il punto della situazione. Le posizioni di...
-
Asseprim: “Aumenta il clima di fiducia delle imprese, ma lo scenario rimane difficile”
Secondo la Federazione negli ultimi sei mesi del 2020 solo il 10% delle imprese ha assunto giovani under 35. Nel 2021 per il 60% delle imprese cresce la propensione ad investire nel digitale.
Secondo la Federazione negli ultimi sei mesi del 2020 solo il 10% delle imprese ha assunto giovani under 35. Nel 2021 per il 60% delle...
-
Assonautica: Giovanni Acampora eletto presidente
Il presidente di Confcommercio Lazio Sud "al timone dell’Economia del Mare". Sinergia tra Assonautica, Unioncamere nazionale e Sistema camerale per il rilancio delle filiere dell’Economia del Mare.
Il presidente di Confcommercio Lazio Sud "al timone dell’Economia del Mare". Sinergia tra Assonautica, Unioncamere nazionale e Sistema camerale per...
-
Agenti di commercio, Fnaarc e Randstad proseguono la collaborazione
Obiettivo del rinnovamento dell'accordo è migliorare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, attraverso una ricerca qualificata di agenti.
Obiettivo del rinnovamento dell'accordo è migliorare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, attraverso una ricerca qualificata di agenti.