Pubblicazioni urbanistica

Pubblicazioni

In questa sezione del sito sono scaricabili le pubblicazioni curate dal Settore Urbanistica e Rigenerazione Urbana.

Quando il commercio fa città. Nuove opportunità per città, territori ed economie urbane (2022)

Il volume raccoglie i contributi del convegno organizzato da Confcommercio “Nuove opportunità per città, territori ed economie urbane”, tenutosi nel novembre 2021 a Urbanpromo-Progetti per il Paese.

L’incontro è stato occasione per discutere con le Istituzioni su come agire in una stagione ricca di risorse – provenienti dal PNRR ma anche dalla Politica di coesione 2021-2027 – per massimizzarne l’impatto e garantire progettualità efficaci in termini di rigenerazione urbana ed economica delle città. 

A tal riguardo, sono state illustrate alcune iniziative delle Confcommercio territoriali per la definizione di nuove norme e l’attuazione di progetti di rigenerazione alle diverse scale – territoriale, urbana, locale – ed è stato presentato il corso di formazione 2022, promosso dalla Confederazione, per fornire al Sistema conoscenze e strumenti riguardanti la necessità di un approccio integrato tra politiche di governo del territorio e politiche per le economie urbane, anche alla luce delle novità introdotte dal Pnrr e dal connesso quadro di riforme.

Quando il commercio fa città. Nuove opportunità per città, territori ed economie urbane (2022) Scarica la pubblicazione (pdf)

 

 

Le attività economiche nella città post-Covid. Riflessioni sulla rigenerazione urbana (2020)

Il testo trae origine da un ricco confronto, in materia di urbanistica e commercio, tra le strutture tecniche delle Regioni Lombardia, Emilia Romagna e Veneto e le rispettive rappresentanze regionali di Confcommercio, svoltosi nel corso di Urbanpromo Progetti per il Paese - Edizione 2019. La raccolta di quanto emerso durante il convegno fornisce un primo approfondimento degli innovati quadri normativi regionali presentati che, ancorché parziale rispetto al panorama nazionale, può risultare utile ad altri territori che intendano ridefinire le proprie legislazioni al fine di perseguire uno sviluppo equilibrato dei sistemi economici urbani.

Rinnovare le leggi regionali, in materia di urbanistica e commercio, consente non solo di adeguare le città alle nuove esigenze della società e dell’economia contemporanea, ma anche di aumentare la resilienza complessiva dei sistemi urbani di fronte a sconvolgimenti repentini e drammatici quali, ad esempio, lo shock pandemico. L’integrazione tra politiche urbane e commerciali può, infatti, favorire un utilizzo mirato, rapido ed efficace delle risorse per contrastare la crisi economica generata dalla pandemia, garantendo al contempo una maggiore tenuta della coesione sociale e cogliendo l’occasione per ripensare il modello di sviluppo urbano in direzione di una transizione ecologica.

Per tale ragione, la sezione a carattere legislativo contenuta della pubblicazione è preceduta da un’ampia riflessione sulla città post-Covid, con approfondimenti in materia di urbanistica, commercio urbano, innovazione e turismo, anche in una prospettiva europea.

Le attività economiche nella città post-Covid. Riflessioni sulla rigenerazione urbana (2020)
Scarica la pubblicazione (pdf)

 

Laboratorio nazionale per la rigenerazione urbana 2018. Un quaderno di buone pratiche (2019)

Nel 2018, Confcommercio-Imprese per l'Italia ha organizzato quattro incontri tematici del Laboratorio nazionale per la rigenerazione urbana, in diverse aree geografiche del Paese, favorendo lo scambio tra le proprie Associazioni territoriali, le Amministrazioni comunali e ampi partenariati locali. Il metodo adottato ha privilegiato l'approccio concreto ad iniziative per l'innalzamento della qualità di vita nelle città, a partire dal ruolo del commercio di prossimità quale servizio urbano primario.

Con la pubblicazione si è inteso dare evidenza alle molte buone pratiche di rigenerazione urbana emerse nel corso del Laboratorio, con l'auspicio che possano essere un utile spunto per affrontare con spirito propositivo il mutamento portato dalle sfide che interessano l'economia e la società nella città contemporanea.

Laboratorio nazionale per la rigenerazione urbana 2018. Un quaderno di buone pratiche (2019)

Scarica la pubblicazione (pdf)

 

National Laboratory for Urban Regeneration 2018. Handbook of best practice

Scarica la pubblicazione (pdf)