Rigenerazione Urbana
Rigenerazione urbana 2019
Rigenerazione urbana, leva del rilancio socio-economico di città e territori
Da tempo Confcommercio-Imprese per l'Italia stimola a riflettere sul ruolo strategico che il terziario di mercato riveste per la vitalità delle città e sugli impatti delle politiche sull’ambiente urbano e sul sistema economico. Per tale ragione, la Confederazione promuove la rigenerazione urbana ed economica sostenendo, a livello locale, nazionale ed europeo, politiche integrate per le città basate sulla collaborazione tra pubblico e privato.
Questo è anche il senso del rinnovato Protocollo d'intesa per la rigenerazione urbana, sottoscritto con ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani, nell’aprile 2019.
L'approfondimento del quadro normativo in materia di urbanistica e di commercio e il confronto tra Amministrazioni pubbliche e Sistema confederale consentono di monitorare l'impatto delle norme sui sistemi economici urbani e di correggerne, eventualmente, gli effetti. Nel recente volume "Le attività economiche nella città post-Covid. Riflessioni sulla rigenerazione urbana" sono analizzate alcune disposizioni regionali innovative su commercio e urbanistica, utili anche per affrontare le sfide emerse con la pandemia.
I partenariati pubblico-privati per lo sviluppo di progetti locali, già ampiamente sperimentati dalle nostre Rappresentanze territoriali, come testimoniato nel volume "Laboratorio nazionale per la rigenerazione urbana 2018. Un quaderno di buone pratiche", rappresentano oggi un’esperienza necessaria per intercettare e indirizzare le risorse disponibili, nazionali ed europee, al fine dell’attuazione di progetti efficaci di riattivazione dei sistemi economici urbani e di coesione sociale da realizzarsi con il contributo di chi nella città vive e lavora.
Confcommercio, inoltre, affianca questi processi con attività di formazione su strumenti e politiche per la città e per il terziario di mercato e contribuisce al dibattito tecnico, nazionale e internazionale, sui temi della rigenerazione urbana ed economica, rappresentando le istanze e i contributi che provengono dal mondo imprenditoriale.
Scarica la pubblicazione
"Le attività economiche nella città post-Covid"
Scarica la pubblicazione
"Laboratorio nazionale per la rigenerazione urbana"
Download the english version of the publication
"National Laboratory for Urban Regeneration"
Confcommercio-Imprese per l'Italia
Settore Urbanistica e Rigenerazione Urbana
Direzione Centrale Relazioni Istituzionali e Servizi Legislativi
Piazza G.G. Belli, 2 – Roma
06.5866.670
urbanistica@confcommercio.it
Menù di navigazione
- Home Rigenerazione Urbana
- Infoday URBACT
- Urbanpromo
- Corso di formazione
- Settimana Europea Regioni e Città 2019
- Giornata Anci e Confcommercio 2019
- OCSE, Rassegna Naz. Urbanistica
- Laboratorio nazionale rigen. urbana
- Notizie dai territori